Salta il menu

Palma di Montechiaro

Panoramica

La città del Gattopardo

Sorge su un’altura rocciosa e domina dall’alto la vallata, che si protende fino al mare. È Palma di Montechiaro, piccola località a pochi passi da Agrigento.

Immaginario feudo di Donnafugata nel romanzo Il Gattopardo, il paesino si contraddistingue per la sua chiesa madre, tra le opere più significative del barocco siciliano. La pianta a tre navate si caratterizza per la scenografica scalinata e per i due campanili esterni.

Non è da meno Palazzo Ducale, posto su uno sperone di roccia, nello slargo un tempo chiamato Piazza del Belvedere. Le sale sono dominate da soffitti a cassettoni, decorati con soggetti diversi.

Il Monastero delle benedettine custodisce le reliquie di Suor Crocifissa e si presenta su un’impervia scalinata semicircolare, all’interno di una piazza quadrata.

Visitate anche le architetture militari del Castello di Montechiaro, convertito da secoli in santuario della Madonna locale, ovvero la Madonna del Castello, e della Torre San Carlo, dal corpo quadrangolare su un basamento a forma di piramide tronca.    

Infine, il Calvario, la collina con i ruderi dell’antica chiesa di Santa Maria della Luce, dalle forme barocche.

Recensioni
Recensioni
()
Palma di Montechiaro

92020 Palma di Montechiaro AG, Italia

Ti potrebbe interessare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.