Salta il menu

Palma di Montechiaro

Panoramica

La città del Gattopardo

Sorge su un’altura rocciosa e domina dall’alto la vallata, che si protende fino al mare. È Palma di Montechiaro, piccola località a pochi passi da Agrigento.

Immaginario feudo di Donnafugata nel romanzo Il Gattopardo, il paesino si contraddistingue per la sua chiesa madre, tra le opere più significative del barocco siciliano. La pianta a tre navate si caratterizza per la scenografica scalinata e per i due campanili esterni.

Non è da meno Palazzo Ducale, posto su uno sperone di roccia, nello slargo un tempo chiamato Piazza del Belvedere. Le sale sono dominate da soffitti a cassettoni, decorati con soggetti diversi.

Il Monastero delle benedettine custodisce le reliquie di Suor Crocifissa e si presenta su un’impervia scalinata semicircolare, all’interno di una piazza quadrata.

Visitate anche le architetture militari del Castello di Montechiaro, convertito da secoli in santuario della Madonna locale, ovvero la Madonna del Castello, e della Torre San Carlo, dal corpo quadrangolare su un basamento a forma di piramide tronca.    

Infine, il Calvario, la collina con i ruderi dell’antica chiesa di Santa Maria della Luce, dalle forme barocche.

Palma di Montechiaro

92020 Palma di Montechiaro AG, Italia

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Val di Noto, il Barocco

Val di Noto, il Barocco

Arte e cultura
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Borghi
Trasferirsi in un borgo in Sicilia: ai pensionati agevolazioni fiscali per vivere alla grande

Trasferirsi in un borgo in Sicilia: ai pensionati agevolazioni fiscali per vivere alla grande

Borghi
castelbuono south working

A Castelbuono per scoprire l'essenza del south working in un borgo siciliano

Cicloturismo
1125981609

Da Milazzo a Bagheria: in bici lungo la costa settentrionale della Sicilia

Sport
Partecipanti alla maratona a Castelbuono

Giro Podistico di Castelbuono 2023, la maratonina dei 10 giri per la Festa di Sant'Anna

Enogastronomia
Cioccolato di Modica

Il cioccolato di Modica

Natura
Arance rosse di sicilia frutto

Arance rosse di Sicilia, più che un frutto una delizia

Cicloturismo
1387605316

Girotondo dell’Etna su due ruote

Sport
Climbing - San Vito lo Capo - Sicilia

In Sicilia, dove le falesie si tuffano in mare

Enogastronomia
Sicilia, tutto il mondo in un boccone

Sicilia, tutto il mondo in un boccone

Siti storici
Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Tour e esperienze
giro dell etna

Sul vulcano con il treno, ecco il giro dell'Etna in Ferrovia Circumetnea

UNESCO
La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

Borghi
Taormina

Taormina, una terrazza naturale a picco sul mare

UNESCO
894433170

Monte Etna

Città d'arte
467663396

Catania, città del barocco dall’energia grintosa

Enogastronomia
Pistacchio di Bronte

Il pistacchio di Bronte

Cicloturismo
1310777932

Pedalare da Palma di Montechiaro a Caltanissetta

Natura
Isola dei Conigli

Isola dei Conigli, la spiaggia più bella del mondo è a Lampedusa

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.