Salta il menu

Aci Castello

Panoramica

I faraglioni, il lungomare, l’isola Lachea, tutto già al primo sguardo ci fa capire come Aci Castello sia un borgo dall’anima marinara. Qui, dove Giovanni Verga ambientò il romanzo “I Malavoglia”, l’essenza è rimasta legata al mare, alla vita dei pescatori e ai loro antichi gesti che da sempre si ripetono invariati. Da non perdere, il Castello bizantino arroccato su una rupe di fronte al mare e il Museo Casa del Nespolo, dedicato al romanzo di Verga. Ma per comprendere l’essenza marittima di Aci Castello, bisogna assistere alla tradizionale festa del pesce a mare “U pisci a mari”. Ogni anno, durante le celebrazioni del patrono, S. Giovanni Battista, questo rito arcaico e propiziatorio si rinnova, riproponendo la pantomima della pesca del pesce spada che si svolgeva nello stretto di Messina e ricreando atmosfere arcaiche e suggestive.

Recensioni
Recensioni
()
Aci Castello

95021 Aci Castello CT, Italia

Ti potrebbe interessare

UNESCO
894433170

Monte Etna

Città
467663396

Catania, città del barocco dall’energia grintosa

UNESCO
Val di Noto, il Barocco

Val di Noto, il Barocco

Arte e cultura
Castelmola

Castelmola, una finestra sul mare a due passi da Taormina

Divertimento
Giardini Naxos, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, e la meraviglia dei Giardini Naxos e Taormina

Sport
Climbing - San Vito lo Capo - Sicilia

In Sicilia, dove le falesie si tuffano in mare

Spiritualità
Duomo di Sant'Agata

La Festa di Sant’Agata a Catania è un capolavoro di italianità

Natura
I paesaggi della Sicilia

I paesaggi della Sicilia

Arte e cultura
Bambino al Carnevale di Acireale

Perché il Carnevale di Acireale è il più bello della Sicilia

Arte e cultura
Una giornata a Caltagirone

Una giornata a Caltagirone, tra le città UNESCO della Val di Noto, per imparare a fare una testa di moro

Natura
Il tramonto è il miglior momento per visitare il parco dell'Etna e sentire il cuore del vulcano

Il tramonto è il miglior momento per visitare il parco dell'Etna e sentire il cuore del vulcano

Regione
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Arte e cultura
Photo by: Paolo Barone

Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Borghi
castelbuono south working

A Castelbuono per scoprire l'essenza del south working in un borgo siciliano

Enogastronomia
In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

Enogastronomia
Sicilia, tutto il mondo in un boccone

Sicilia, tutto il mondo in un boccone

Città d'arte
Cosa vedere a Palermo in due giorni

Cosa vedere a Palermo in due giorni

Enogastronomia
Cioccolato di Modica

Il cioccolato di Modica

UNESCO
Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Natura
Tindari e la sua laguna

Tindari e la sua laguna

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.