Panoramica
Piccola e carica di fascino: l'isola dei Cavoli è un gioiello floro-faunistico circondata dalle acque del Mar Tirreno a meno di un chilometro da Capo Carbonara, nel sud della Sardegna. 43 ettari di estensione totale, ma tanto da vedere e apprezzare.
In pochi passi si alternano coste frastagliate e piccole insenature, ma l'importanza dell'isolotto a livello naturalistico è legato all'abbondante presenza endemica di piante di cavolo selvatico e di falchi pellegrini, cormorani dal ciuffo, berte e gabbiani che la scelgono ogni anno per la nidificazione. Al centro dell'isola sorge il Faro dei Cavoli, costruito sui resti di un'antica torre spagnola della fine del Seicento.
Oggi l'Isola dei Cavoli, inserita nell'area naturale marina protetta Capo Carbonara, ospita il centro ricerche della Facoltà di biologia di Cagliari. La visita, consigliata agli amanti delle escursioni, è possibile a partire dal porticciolo di Villasimius, approfittando dei tanti tour che permettono di esplorare l'intera area protetta.
Isola dei Càvoli, Italia