Salta il menu

Villasimius

Panoramica

Un tuffo in un mare paradisiaco

Villasimius è un vero paradiso nel sud della Sardegna, con le sue spiagge dorate tra un mare cangiante e la macchia mediterranea profumata di mirto e ginepro. Dalla vetta di monte Minni Minni, raggiungibile sia a piedi che in bici, si ammira un panorama unico sulla zona, ma è la costa la vera attrazione di questo luogo.

Le spiagge più belle per fare il bagno e dedicarsi alla tintarella sono Cala Caterina, la spiaggia di Santo Stefano, Porto Giunco, la riserva naturale di Notteri dove sostano i fenicotteri e la spiaggia di Punta Molentis. Da non perdere neanche Cala Sa Ruxi con le sue dune e la spiaggia del Riso con i sassolini a forma di chicco di riso.

Il promontorio di Capo Carbonara, di fronte all’Isola dei Cavoli, è un'area marina protetta ideale per lo snorkeling. Sull’Isola dei Cavoli a luglio si tiene una suggestiva processione di barche per celebrare la Madonna del Naufragio, protettrice dei marinai.

Il centro di Villasimius è ricco di storia da scoprire al Museo Archeologico. Nei dintorni si trovano la necropoli di Cruccuris, terme romane, la fenicia Cuccureddus e il nuraghe Su Nuraxi nel vicino villaggio di Barumini.

Recensioni
Recensioni
()
Villasimius

09049 Villasimius SU, Italia

Ti potrebbe interessare

Regione
Poltu Quatu, Sardegna

Sardegna, terra di mare smeraldo, nuraghi e tradizioni millenarie

Natura
Da Arzachena alla Costa Smeralda, tra lusso e mondanità

Da Arzachena alla Costa Smeralda, tra lusso e mondanità

Idea Viaggio
Vista su Cagliari al tramonto

6 motivi per cui la Sardegna è la meta perfetta per una vacanza in inverno

Arte e cultura
I Murales di Orgosolo

I Murales di Orgosolo

Città
Cagliari, una storia millenaria e una natura che sorprende

Cagliari, una storia millenaria e una natura che sorprende

Sport
jogging in autunno sardegna

Jogging in autunno è la bellezza di correre fronte acqua: il segreto dello sport in Sardegna

Natura
Sardegna Wildlife

Sardegna Wildlife

Natura
Dune di Porto Pino

Sardegna caraibica: la spiaggia Le Dune di Porto Pino

Sport
Canyoning-Sardegna

Sardegna, dove il canyoning va dalla montagna al mare

Spiritualità
Il cammino delle 100 Torri in Sardegna, un'esperienza intensa alla ricerca di viste mozzafiato e spiritualità

Il cammino delle 100 Torri in Sardegna, un'esperienza intensa alla ricerca di viste mozzafiato e spiritualità

Natura
I paesaggi della Sardegna

I paesaggi della Sardegna

Tour e esperienze
Il Trenino Verde della Sardegna: la riscossa della lentezza

Il Trenino Verde della Sardegna: la riscossa della lentezza

Arte e cultura
Tomba dei Giganti

Le Tombe dei Giganti: in Sardegna, tra archeologia e spiritualità

Natura
Dalla Costa Paradiso a Palau, tra spiagge e cultura

Dalla Costa Paradiso a Palau, tra spiagge e cultura

Natura
Da Porto Torres a Castelsardo: l’incanto del Golfo dell’Asinara

Da Porto Torres a Castelsardo: l’incanto del Golfo dell’Asinara

UNESCO
Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Arte e cultura
Menhir e dolmen, le antiche civiltà della pietra in Sardegna

Menhir e dolmen, le antiche civiltà della pietra in Sardegna

Enogastronomia
Sardegna, paradiso di emozioni e di sapori del Mediterraneo

Sardegna, paradiso di emozioni e di sapori del Mediterraneo

Relax e benessere
sardegna digital detox

Sardegna: meta ideale per una pausa all’insegna del digital detox

Arte e cultura
Fenici e Punici alla conquista della Sardegna: un affascinante tour archeologico

Fenici e Punici alla conquista della Sardegna: un affascinante tour archeologico

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.