Panoramica
La chiesa romanica risale al 1213. Caratteristica è la scaletta d’accesso al tetto lasciata in vista. Sulla facciata c’è un bel portale con una lunetta, sul lato meridionale si notano le sculture sui capitelli di derivazione pisana, mentre sul portale settentrionale spicca un bassorilievo raffigurante due leoni. La chiesa è aperta su richiesta. Per visitarla ci si deve rivolgere al museo che ha sede nella piazza di Tratalias. Al suo interno spicca una pala datata 1596 con le raffigurazioni della Madonna in trono fra S. Giovanni Battista e S. Giovanni evangelista.