Salta il menu

Pompu

Panoramica

Nella valle del Riu Laccus, o Riu de Pompu, tra le morbide colline tra cui spicca l’imponente Monte Futtu, sorge questo piccolo borgo, in una terra di grande interesse geologico: qui si trovano infatti le rocce basali del vicino Monte Arci, tra cui agate, corniole e ametiste. Territorio di pietra ma anche di verdeggiante bellezza, quello di Pompu, circondato da boschi di roverelle, lecci e sughere. Ancora si narra una leggenda legata al suo nome, che deriverebbe dal latino “pompa: sfilata, processione”: un piccolo santuario di collina intitolato a Santa Maria di Monserrato avrebbe attirato nel tempo numerosi pellegrini, alcuni dei quali si sarebbero poi stabiliti qui, creando il primo nucleo del borgo. La spiritualità è ancora elemento centrale dell’identità del paese e una delle manifestazioni che meglio la rappresenta è la festa dedicata al patrono San Sebastiano, a cui si dedicano falò rituali e la tradizionale processione, dando vita ogni anno a un rito senza tempo, intenso, di grande fascino.

Recensioni
Recensioni
()
Pompu

09093 Pompu OR, Italia

Ti potrebbe interessare

Idea Viaggio
Vista su Cagliari al tramonto

6 motivi per cui la Sardegna è la meta perfetta per una vacanza in inverno

Arte e cultura
I Murales di Orgosolo

I Murales di Orgosolo

Arte e cultura
La Sardegna degli antichi Romani, tra terme, anfiteatri e antiche colonie

La Sardegna degli antichi Romani, tra terme, anfiteatri e antiche colonie

Arte e cultura
Tomba dei Giganti

Le Tombe dei Giganti: in Sardegna, tra archeologia e spiritualità

Tour e esperienze
Il Trenino Verde della Sardegna: la riscossa della lentezza

Il Trenino Verde della Sardegna: la riscossa della lentezza

Regione
Poltu Quatu, Sardegna

Sardegna, terra di mare smeraldo, nuraghi e tradizioni millenarie

Arte e cultura
Fenici e Punici alla conquista della Sardegna: un affascinante tour archeologico

Fenici e Punici alla conquista della Sardegna: un affascinante tour archeologico

Città
Cagliari, una storia millenaria e una natura che sorprende

Cagliari, una storia millenaria e una natura che sorprende

Natura
Sardegna Wildlife

Sardegna Wildlife

Natura
Dune di Porto Pino

Sardegna caraibica: la spiaggia Le Dune di Porto Pino

Sport
Canyoning-Sardegna

Sardegna, dove il canyoning va dalla montagna al mare

Relax e benessere
sardegna digital detox

Sardegna: meta ideale per una pausa all’insegna del digital detox

Natura
I paesaggi della Sardegna

I paesaggi della Sardegna

Spiritualità
Il cammino delle 100 Torri in Sardegna, un'esperienza intensa alla ricerca di viste mozzafiato e spiritualità

Il cammino delle 100 Torri in Sardegna, un'esperienza intensa alla ricerca di viste mozzafiato e spiritualità

Natura
Da Arzachena alla Costa Smeralda, tra lusso e mondanità

Da Arzachena alla Costa Smeralda, tra lusso e mondanità

Natura
Torre di Porto Giunco

Villasimius

Sport
jogging in autunno sardegna

Jogging in autunno è la bellezza di correre fronte acqua: il segreto dello sport in Sardegna

Enogastronomia
Sardegna, paradiso di emozioni e di sapori del Mediterraneo

Sardegna, paradiso di emozioni e di sapori del Mediterraneo

Arte e cultura
cagliari

La vista migliore su Cagliari: 12 punti panoramici che regalano uno spettacolo imperdibile

Siti storici
La Sardegna archeologica

La Sardegna archeologica

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.