Salta il menu

Agriturismo Usurtala

Sarda

Panoramica

L’agriturismo Usurtala da circa un ventennio propone con successo una cucina genuina e tradizionale di esclusiva “produzione propria”, all’insegna della stagionalità degli alimenti e delle tecniche produttive biologiche. Inoltre offre ai suoi clienti la possibilità di pernottare in confortevoli stanze per una vacanza indimenticabile. L’agriturismo Usurtala è situato ai piedi del Monte Gonare, a 1 km da Orani (NU), in uno dei luoghi più suggestivi dell’entroterra sardo, ricco di attrattive naturalistiche, archeologiche e turistiche. L’azienda è a conduzione familiare e la sua gestione è caratterizzata dall’amore per la terra e per le attività ad essa correlate: coltivazione dei campi, allevamento del bestiame, produzione di pasta, pane, formaggi, carni e derivati. La struttura ricettiva è in grado di ospitare 70 persone nelle sue sale e una trentina all’aperto, in un grazioso gazebo in pietra rustica e canne.

Servizi
icon-check
Accesso disabili
icon-check
Bagno per disabili
icon-check
Pagamento con Satispay
icon-check
Parcheggio
icon-check
Visa
icon-check
Bancomat
Mostra altri servizi mitur_label_espandi
Agriturismo Usurtala

LOCALITA' USURTALA SNC, 08026 ORANI (NU)

Chiama 3488597341 Sito Web
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?

Ti potrebbe interessare

Siti storici
Sulcis - Nuraghe Sirai

Le Domus de Janas in Sardegna: alla scoperta delle tombe scavate nella roccia

Siti storici
La Sardegna archeologica

La Sardegna archeologica

Arte e cultura
Poltu Quatu, Sardegna

Sardegna, terra di mare smeraldo, nuraghi e tradizioni millenarie

Borghi
I Murales di Orgosolo

I Murales di Orgosolo

Tour e esperienze
Il Trenino Verde della Sardegna: la riscossa della lentezza

Il Trenino Verde della Sardegna: la riscossa della lentezza

Enogastronomia
Profumo di pane e tradizioni: l’arte della panificazione in Sardegna

Profumo di pane e tradizioni: l’arte della panificazione in Sardegna

Enogastronomia
Pecorino Sardo

Il pecorino sardo

Enogastronomia
Sardegna, paradiso di emozioni e di sapori del Mediterraneo

Sardegna, paradiso di emozioni e di sapori del Mediterraneo

Enogastronomia
il pane carasau e la sardegna

Alla scoperta del simbolo della Sardegna: il pane carasau

Borghi
Posada, paesaggio con vista mare

3 borghi da non perdere in Sardegna, nella provincia di Nuoro

Sport
Cagliari: tra verde e sport

Cagliari: tra verde e sport

Città d'arte
Cagliari, una storia millenaria e una natura che sorprende

Cagliari, una storia millenaria e una natura che sorprende

Arte e cultura
cagliari

La vista migliore su Cagliari: 12 punti panoramici che regalano uno spettacolo imperdibile

UNESCO
Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Natura
I paesaggi della Sardegna

I paesaggi della Sardegna

Natura
Sardegna Wildlife

Sardegna Wildlife

Borghi
Infinite ragioni per trasferirsi in Sardegna: agevolazioni fiscali per vivere in un borgo

Infinite ragioni per trasferirsi in Sardegna: agevolazioni fiscali per vivere in un borgo

Siti storici
La Sardegna degli antichi Romani, tra terme, anfiteatri e antiche colonie

La Sardegna degli antichi Romani, tra terme, anfiteatri e antiche colonie

Siti storici
Tomba dei Giganti

Le Tombe dei Giganti: in Sardegna, tra archeologia e spiritualità

Sport
jogging in autunno sardegna

Jogging in autunno è la bellezza di correre fronte acqua: il segreto dello sport in Sardegna

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.