Panoramica
Il borgo più alto della Sardegna
Situato sul Massiccio del Gennargentu, a 1000 metri sul livello del mare, Fonni è il borgo più in alto di tutta la Sardegna. La cima del Monte Spada, che si erge non lontano, durante la stagione invernale è sempre ricoperta di neve, rendendo il complesso montuoso l’unico luogo dell’isola dotato di impianti sciistici.
Girando per le strade del borgo vi imbatterete in edifici dall’alto interesse culturale e religioso, come la Basilica di Santa Maria dei Martiri, realizzata da maestranze milanesi tra il 1702 e il 1706, il Museo della cultura Pastorale, dove rivivrete elementi della tradizione agro-pastorale fonnese, e i numerosi murales che decorano le strade della città e che raccontano scene di vita quotidiana.
Nei dintorni di Fonni sono numerosi i resti archeologici di antiche civiltà, come i Nuraghi, costruzioni in pietra risalenti al 1800-900 a.C. Il sito più rappresentativo è quello di Madau, dove sorgono le Tombe dei Giganti, così chiamate per via delle monumentali dimensioni.
08023 Fonni NU, Italia