Panoramica
La chiesa di S. Giacomo Maggiore è uno dei simboli più riconoscibili di Orosei. Il sagrato occupa un piazzale sopraelevato, a cui si accede dalla centralissima piazza del Popolo attraverso un'ampia scalinata.
La parrocchiale fu eretta nel XIV secolo, ma si presenta a noi nella sua forma barocca grazie ai lavori di ampliamento e ristrutturazione avvenuti tra XVII e XIX secolo. La bianca facciata settecentesca orna il lato destro della struttura, sormontata da una grande cupola dietro la quale si alza il campanile, mentre l'interno si presenta diffusamente adornato da stucchi dorati. L'edificio custodisce diverse opere lignee d'arte sacra, tra cui una seicentesca scultura di San Giacomo Maggiore e un prezioso battistero del settecento. Dedicata al protettore di Orosei, la chiesa è al centro delle celebrazioni patronali che si svolgono ogni anno il 25 luglio.
Piazza S. Giacomo, 1, 08028 Orosei NU, Italia