Salta il menu

La Bottega Paneevino

Italiana - €€

Panoramica

Una bottega a pochi passi dal mare, unica nel suo genere per la qualità e le deliziose specialità preparate nel rigoroso rispetto della tradizione e della genuinità, frutto di una selezione dei prodotti fatta con la massima accuratezza e competenza; una realtà inserita in un contesto turistico, Costa Rei, dove puoi scoprire il piacere di vivere la tua vacanza in Sardegna. La Bottega Paneevino offre al nostro cliente un ambiente familiare, giovane, gentile e ospitale; dove è possibile fare colazione, pranzare, cenare trascorrendo l’intera giornata al mare in completo relax. Da noi potrai gustare anche degli ottimi vini, aperitivi, drink old school, birre artigianali, accompagnati da degustazioni di alcuni prodotti dolce o salato. La nostra filosofia è che il cliente si debba sentire come a casa sua, decidendo, in qualsiasi momento della giornata, cosa mangiare o bere, incontrare amici o trascorrere il suo tempo. Tutto questo è La Bottega Paneevino.

Servizi
icon-check
Accesso disabili
icon-check
American Express
icon-check
Animali ammessi
icon-check
Apple Pay
icon-check
Bagno per disabili
icon-check
Cocktail
icon-check
Mastercard
icon-check
Menù bambini
icon-check
Tavoli all'aperto
icon-check
Wi-Fi
icon-check
Visa
Mostra altri servizi mitur_label_espandi
La Bottega Paneevino
VIA MARCO POLO 7, 09043 MURAVERA (CA)
Chiama 3406832001 Sito Web
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?

Ti potrebbe interessare

Sport
Cagliari: tra verde e sport

Cagliari: tra verde e sport

Città d'arte
Cagliari, una storia millenaria e una natura che sorprende

Cagliari, una storia millenaria e una natura che sorprende

Arte e cultura
cagliari

La vista migliore su Cagliari: 12 punti panoramici che regalano uno spettacolo imperdibile

UNESCO
Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Siti storici
La Sardegna archeologica

La Sardegna archeologica

Borghi
Infinite ragioni per trasferirsi in Sardegna: agevolazioni fiscali per vivere in un borgo

Infinite ragioni per trasferirsi in Sardegna: agevolazioni fiscali per vivere in un borgo

Siti storici
La Sardegna degli antichi Romani, tra terme, anfiteatri e antiche colonie

La Sardegna degli antichi Romani, tra terme, anfiteatri e antiche colonie

Arte e cultura
Poltu Quatu, Sardegna

Sardegna, terra di mare smeraldo, nuraghi e tradizioni millenarie

Mare
Dune di Porto Pino

Sardegna caraibica: le Spiagge e le Dune di Porto Pino

Enogastronomia
Profumo di pane e tradizioni: l’arte della panificazione in Sardegna

Profumo di pane e tradizioni: l’arte della panificazione in Sardegna

Enogastronomia
Pecorino Sardo

Il pecorino sardo

Enogastronomia
Sardegna, paradiso di emozioni e di sapori del Mediterraneo

Sardegna, paradiso di emozioni e di sapori del Mediterraneo

Enogastronomia
il pane carasau e la sardegna

Alla scoperta del simbolo della Sardegna: il pane carasau

Borghi
Posada, paesaggio con vista mare

3 borghi da non perdere in Sardegna, nella provincia di Nuoro

Siti storici
Sulcis - Nuraghe Sirai

Le Domus de Janas in Sardegna: alla scoperta delle tombe scavate nella roccia

Natura
I paesaggi della Sardegna

I paesaggi della Sardegna

Natura
Sardegna Wildlife

Sardegna Wildlife

Siti storici
Tomba dei Giganti

Le Tombe dei Giganti: in Sardegna, tra archeologia e spiritualità

Sport
jogging in autunno sardegna

Jogging in autunno è la bellezza di correre fronte acqua: il segreto dello sport in Sardegna

Mare
Torre di Porto Giunco

Villasimius

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.