Salta il menu

Fiera dell'Artigianato artistico della Sardegna - Mogoro

Panoramica

Questo spazio espositivo di 2.500 mq circa polifunzionale del comune di Mogoro, in provincia di Oristano, è stato inaugurato nel 1999 appositamente er promuovere le produzioni artigianali locali di tappeti e arazzi: la Fiera del Tappeto di Mogoro. Inizialmente, nel 1961, questi iniziativa si svolgeva presso il vecchio edificio delle scuole medie, in prossimità della chiesetta e del convento del Carmine. Anno anno dopo anno, la mostra è stata ampliata: la sua durata da tre giorni è passata a oltre un mese e non si limita alla promozione degli artigiani locali, è una vetrina indispensabile sia per artisti sardi emergenti, sia per quelli più noti e affermati.  Questo spazio espositivo ospita la mostra più importante di Artigianato Artistico della Sardegna.  

L’edificio è aperto solo in corrispondenza degli eventi programmati.

Orari

Lunedì - Domenica
10:00 am-09:00 pm
Fiera dell'Artigianato artistico della Sardegna - Mogoro

Piazza Martiri della Libertà, 09095 Mogoro OR, Italia

Chiama +390783997034 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Natura
Sardegna Wildlife

Sardegna Wildlife

Siti storici
La Sardegna archeologica

La Sardegna archeologica

Siti storici
Sulcis - Nuraghe Sirai

Le Domus de Janas in Sardegna: alla scoperta delle tombe scavate nella roccia

Siti storici
La Sardegna degli antichi Romani, tra terme, anfiteatri e antiche colonie

La Sardegna degli antichi Romani, tra terme, anfiteatri e antiche colonie

Tour e esperienze
Il Trenino Verde della Sardegna: la riscossa della lentezza

Il Trenino Verde della Sardegna: la riscossa della lentezza

Arte e cultura
Poltu Quatu, Sardegna

Sardegna, terra di mare smeraldo, nuraghi e tradizioni millenarie

Mare
Dune di Porto Pino

Sardegna caraibica: la spiaggia Le Dune di Porto Pino

Sport
Canyoning-Sardegna

Sardegna, dove il canyoning va dalla montagna al mare

Enogastronomia
Sardegna, paradiso di emozioni e di sapori del Mediterraneo

Sardegna, paradiso di emozioni e di sapori del Mediterraneo

Spiritualità
Il cammino delle 100 Torri in Sardegna, un'esperienza intensa alla ricerca di viste mozzafiato e spiritualità

Il cammino delle 100 Torri in Sardegna, un'esperienza intensa alla ricerca di viste mozzafiato e spiritualità

Enogastronomia
Profumo di pane e tradizioni: l’arte della panificazione in Sardegna

Profumo di pane e tradizioni: l’arte della panificazione in Sardegna

Sport
jogging in autunno sardegna

Jogging in autunno è la bellezza di correre fronte acqua: il segreto dello sport in Sardegna

Enogastronomia
storia del pecorino sardo

La regione Sardegna attraverso la pizza di Gino Sorbillo

Enogastronomia
il pane carasau e la sardegna

Alla scoperta del simbolo della Sardegna: il pane carasau

UNESCO
Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Borghi
I Murales di Orgosolo

I Murales di Orgosolo

Relax e benessere
sardegna digital detox

Sardegna: meta ideale per una pausa all’insegna del digital detox

Enogastronomia
Pecorino Sardo

Il pecorino sardo

Siti storici
Menhir e dolmen, le antiche civiltà della pietra in Sardegna

Menhir e dolmen, le antiche civiltà della pietra in Sardegna

Natura
I paesaggi della Sardegna

I paesaggi della Sardegna

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.