Panoramica
Uno dei più particolari e caratteristici nuraghe dell’intera Isola è sicuramente quello di Isili, noto come Nuraghe Is Paras. Questo è reso unico dalla sua superficie bianca, ottenuta grazie all’impiego di pietra calcarea, facilmente reperibile nella zona. I nuraghe presenti nella Sardegna hanno una struttura molto simile, ma variano in base ai materiali impiegati nella loro costruzione, come trachite, basalto e calcare. La costruzione del Nuraghe Is Paras è stata fatta intorno al XIII-XII sec. a.C. ed è composta da un mastio centrale alto circa 12 metri con una tipica camera interna a tholos (copertura realizzata con filari di pietra che si restringono verso l’alto). Successivamente è stata aggiunta una seconda torre, più piccola, in parte crollata e raggiungibile attraverso un corridoio, oltre a due torri unite da cortine murarie percorribili.