Salta il menu

Irgoli

Panoramica

Sorge nella valle del Cedrino, il borgo antico di Irgoli, un piccolo paese dalla storia che si perde nella notte dei tempi e che lascia intravedere le tracce di queste origini nelle preziose architetture che costellano il suo territorio, come il santuario nuragico Janna ‘e Pruna, il nuraghe Tutturu, e la domus de janas Sa conca ‘e mortu. Intorno al borgo, il verde del paesaggio è un mantello che ricopre ogni cosa e che si fa particolarmente splendente nelle foreste di lecci secolari protette delle località di Su Padente e Talachè. La sua anima spirituale è invece custodita nella chiesa di San Nicola, dove si dice sia conservata una spina della corona di Gesù Cristo, e nelle chiese campestri della Madonna di Costantinopoli e di Sant’Antioco. Per le strade del borgo, infine, il protagonista è il colore: splendidi murales abbelliscono case, strade e piazze, intessendo un racconto visivo della vita quotidiana e pastorale.

Recensioni
Recensioni
()
Irgoli

07052 Irgoli NU, Italia

Ti potrebbe interessare

Borghi
I Murales di Orgosolo

I Murales di Orgosolo

Tour e esperienze
Vista su Cagliari al tramonto

6 motivi per cui la Sardegna è la meta perfetta per una vacanza in inverno

Siti storici
La Sardegna archeologica

La Sardegna archeologica

Siti storici
Sulcis - Nuraghe Sirai

Le Domus de Janas in Sardegna: alla scoperta delle tombe scavate nella roccia

Tour e esperienze
Il Trenino Verde della Sardegna: la riscossa della lentezza

Il Trenino Verde della Sardegna: la riscossa della lentezza

Enogastronomia
storia del pecorino sardo

La regione Sardegna attraverso la pizza di Gino Sorbillo

Siti storici
Tomba dei Giganti

Le Tombe dei Giganti: in Sardegna, tra archeologia e spiritualità

Siti storici
La Sardegna degli antichi Romani, tra terme, anfiteatri e antiche colonie

La Sardegna degli antichi Romani, tra terme, anfiteatri e antiche colonie

Città d'arte
Cagliari, una storia millenaria e una natura che sorprende

Cagliari, una storia millenaria e una natura che sorprende

Mare
Dune di Porto Pino

Sardegna caraibica: la spiaggia Le Dune di Porto Pino

Enogastronomia
Sardegna, paradiso di emozioni e di sapori del Mediterraneo

Sardegna, paradiso di emozioni e di sapori del Mediterraneo

Spiritualità
Il cammino delle 100 Torri in Sardegna, un'esperienza intensa alla ricerca di viste mozzafiato e spiritualità

Il cammino delle 100 Torri in Sardegna, un'esperienza intensa alla ricerca di viste mozzafiato e spiritualità

Sport
Free Cliber

Free Climbing in Sardegna

Sport
jogging in autunno sardegna

Jogging in autunno è la bellezza di correre fronte acqua: il segreto dello sport in Sardegna

Enogastronomia
Pecorino Sardo

Il pecorino sardo

Siti storici
Menhir e dolmen, le antiche civiltà della pietra in Sardegna

Menhir e dolmen, le antiche civiltà della pietra in Sardegna

Enogastronomia
il pane carasau e la sardegna

Alla scoperta del simbolo della Sardegna: il pane carasau

UNESCO
Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Arte e cultura
cagliari

La vista migliore su Cagliari: 12 punti panoramici che regalano uno spettacolo imperdibile

Natura
autunno in barbagia hero

Autunno in Barbagia e la Sardegna più autentica

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.