Salta il menu

Gavoi

Panoramica

Sorge nel cuore profondo della Barbagia, Gavoi, tra monti, vallate, altipiani e corsi d’acqua, in una natura selvaggia e ricca di mistero e fascino. Il suo territorio conserva le tracce delle antiche popolazioni che lo abitarono, come raccontano i suoi diversi siti archeologici, e il centro storico accoglie con il suo piacevole silenzio che permette di ritrovare se stessi e la bellezza dei ritmi di una volta, tra le piccole e accoglienti piazze, le stradine strette e i balconi carichi di fiori e colori. Ma Gavoi è soprattutto borgo di narrazioni: è qui infatti che ogni anno si svolge il bellissimo Festival della Letteratura “L’Isola delle Storie”. Nei giorni dedicati al festival, a Gavoi si legge, si racconta, si dialoga, si ascolta musica e si visitano mostre, ma soprattutto ci si incontra, ci si lascia contaminare dalle tante narrazioni che, come piccole fate, percorrono veloci le strade del borgo, dal mattino all’imbrunire, rendendolo ancora più bello.

Recensioni
Recensioni
()
Gavoi

07052 Gavoi NU, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
I Murales di Orgosolo

I Murales di Orgosolo

Idea Viaggio
Vista su Cagliari al tramonto

6 motivi per cui la Sardegna è la meta perfetta per una vacanza in inverno

Natura
I paesaggi della Sardegna

I paesaggi della Sardegna

Enogastronomia
storia del pecorino sardo

La regione Sardegna attraverso la pizza di Gino Sorbillo

Arte e cultura
Tomba dei Giganti

Le Tombe dei Giganti: in Sardegna, tra archeologia e spiritualità

Enogastronomia
Sardegna, paradiso di emozioni e di sapori del Mediterraneo

Sardegna, paradiso di emozioni e di sapori del Mediterraneo

Città
Cagliari, una storia millenaria e una natura che sorprende

Cagliari, una storia millenaria e una natura che sorprende

Enogastronomia
Profumo di pane e tradizioni: l’arte della panificazione in Sardegna

Profumo di pane e tradizioni: l’arte della panificazione in Sardegna

Sport
Free Cliber

Free Climbing in Sardegna

Sport
jogging in autunno sardegna

Jogging in autunno è la bellezza di correre fronte acqua: il segreto dello sport in Sardegna

Natura
Sardegna Wildlife

Sardegna Wildlife

Enogastronomia
il pane carasau e la sardegna

Alla scoperta del simbolo della Sardegna: il pane carasau

Natura
Dune di Porto Pino

Sardegna caraibica: la spiaggia Le Dune di Porto Pino

Sport
Canyoning-Sardegna

Sardegna, dove il canyoning va dalla montagna al mare

Arte e cultura
La Sardegna degli antichi Romani, tra terme, anfiteatri e antiche colonie

La Sardegna degli antichi Romani, tra terme, anfiteatri e antiche colonie

Relax e benessere
sardegna digital detox

Sardegna: meta ideale per una pausa all’insegna del digital detox

Enogastronomia
Pecorino Sardo

Il pecorino sardo

Arte e cultura
cagliari

La vista migliore su Cagliari: 12 punti panoramici che regalano uno spettacolo imperdibile

Regione
Poltu Quatu, Sardegna

Sardegna, terra di mare smeraldo, nuraghi e tradizioni millenarie

Natura
Dalla Costa Paradiso a Palau, tra spiagge e cultura

Dalla Costa Paradiso a Palau, tra spiagge e cultura

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.