Salta il menu

Terme di Fordongianus

Panoramica

Un tuffo nel benessere e nella storia

L’acqua, in Sardegna, non è solo quella limpida e straordinariamente azzurra del mare. L’isola custodisce anche sorgenti termali che rigenerano il corpo e lo spirito. A Fordongianus, nella valle del fiume Tirso, potete unire il potere rinvigorente dell’acqua che sgorga a 54°, ricca di proprietà organolettiche uniche, al fascino della storia e della cultura millenaria. 

I benefici dell’acqua di Fordongianus sono noti fin dall’antichità: immergersi in queste vasche è un toccasana per problemi respiratori, artrosi e reumatismi. Visitate le antiche terme romane, risalenti al I secolo, dove frigidarium, tepidarium e calidarium formavano un percorso curativo. Per provare sulla vostra pelle i benefici di questo luogo, immergetevi nelle acque delle terme pubbliche ottocentesche Is Bangius.

Usciti dall’acqua, approfittatene per scoprire gli altri gioielli di Fordongianus, dalla Casa Aragonese alla Chiesa di San Pietro Apostolo, fino al nuraghe di Santa Barbara. Non perdete l’occasione di scoprire questo lato insolito e pieno di fascino della Sardegna.

Orari

Lunedì - Domenica
09:30 am-01:00 pm
03:00 pm-05:40 pm
Recensioni
Recensioni
()
Terme di Fordongianus
SP33, 10, 09083 Fordongianus OR, Italia
Chiama +39078360157 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Tour e esperienze
Vista su Cagliari al tramonto

6 motivi per cui la Sardegna è la meta perfetta per una vacanza in inverno

Siti storici
La Sardegna degli antichi Romani, tra terme, anfiteatri e antiche colonie

La Sardegna degli antichi Romani, tra terme, anfiteatri e antiche colonie

Siti storici
Tomba dei Giganti

Le Tombe dei Giganti: in Sardegna, tra archeologia e spiritualità

Tour e esperienze
Il Trenino Verde della Sardegna: la riscossa della lentezza

Il Trenino Verde della Sardegna: la riscossa della lentezza

Siti storici
La Sardegna archeologica

La Sardegna archeologica

Siti storici
Sulcis - Nuraghe Sirai

Le Domus de Janas in Sardegna: alla scoperta delle tombe scavate nella roccia

Siti storici
Menhir e dolmen, le antiche civiltà della pietra in Sardegna

Menhir e dolmen, le antiche civiltà della pietra in Sardegna

UNESCO
Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Arte e cultura
Poltu Quatu, Sardegna

Sardegna, terra di mare smeraldo, nuraghi e tradizioni millenarie

Borghi
I Murales di Orgosolo

I Murales di Orgosolo

Mare
Dune di Porto Pino

Sardegna caraibica: la spiaggia Le Dune di Porto Pino

Natura
I paesaggi della Sardegna

I paesaggi della Sardegna

Natura
Da Arzachena alla Costa Smeralda, tra lusso e mondanità

Da Arzachena alla Costa Smeralda, tra lusso e mondanità

Mare
Torre di Porto Giunco

Villasimius

Città d'arte
Cagliari, una storia millenaria e una natura che sorprende

Cagliari, una storia millenaria e una natura che sorprende

Arte e cultura
cagliari

La vista migliore su Cagliari: 12 punti panoramici che regalano uno spettacolo imperdibile

Siti storici
Fenici e Punici alla conquista della Sardegna: un affascinante tour archeologico

Fenici e Punici alla conquista della Sardegna: un affascinante tour archeologico

Spiritualità
Il cammino delle 100 Torri in Sardegna, un'esperienza intensa alla ricerca di viste mozzafiato e spiritualità

Il cammino delle 100 Torri in Sardegna, un'esperienza intensa alla ricerca di viste mozzafiato e spiritualità

Sport
Free Cliber

Free Climbing in Sardegna

Sport
jogging in autunno sardegna

Jogging in autunno è la bellezza di correre fronte acqua: il segreto dello sport in Sardegna

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.