Salta il menu

Dune di Porto Pino

Panoramica

Un deserto di sabbia finissima in tra dune e vegetazione selvaggia

Un luogo magico in cui un'infinita distesa di sabbia bianca finissima, tra morbide colline e vegetazione selvaggia, incontra le acque turchesi che bagnano la costa meridionale della Sardegna. È la suggestiva spiaggia di Porto Pino, a due passi dal centro storico di Sant’Anna Arresi, un ambiente desertico circondato dalla macchia mediterranea e impreziosito da grandi dune modellate dal vento.

Le Dune di Porto Pino sono tra i luoghi più visitati durante il periodo estivo in Sardegna, non soltanto da chi punta a trascorrere una giornata di relax al mare, ma anche da chi preferisce passeggiare in un contesto paradisiaco e incontaminato, tra le grandi dune e il delizioso Stagno di Porto Botte frequentato da fenicotteri rosa, garzette e martin pescatore. 

Per godere appieno di questa meraviglia è consigliabile muoversi al mattino presto, così da vivere un'esperienza a contatto diretto con la natura senza la calca tipica dei momenti più caldi della giornata.

Recensioni
Recensioni
()
Dune di Porto Pino

09019 Teulada SU, Italia

Ti potrebbe interessare

Natura
Torre di Porto Giunco

Villasimius

Regione
Poltu Quatu, Sardegna

Sardegna, terra di mare smeraldo, nuraghi e tradizioni millenarie

Idea Viaggio
Vista su Cagliari al tramonto

6 motivi per cui la Sardegna è la meta perfetta per una vacanza in inverno

Arte e cultura
I Murales di Orgosolo

I Murales di Orgosolo

Città
Cagliari, una storia millenaria e una natura che sorprende

Cagliari, una storia millenaria e una natura che sorprende

Sport
jogging in autunno sardegna

Jogging in autunno è la bellezza di correre fronte acqua: il segreto dello sport in Sardegna

Natura
I paesaggi della Sardegna

I paesaggi della Sardegna

Natura
Da Arzachena alla Costa Smeralda, tra lusso e mondanità

Da Arzachena alla Costa Smeralda, tra lusso e mondanità

Tour e esperienze
Il Trenino Verde della Sardegna: la riscossa della lentezza

Il Trenino Verde della Sardegna: la riscossa della lentezza

Arte e cultura
Tomba dei Giganti

Le Tombe dei Giganti: in Sardegna, tra archeologia e spiritualità

Natura
Dalla Costa Paradiso a Palau, tra spiagge e cultura

Dalla Costa Paradiso a Palau, tra spiagge e cultura

Natura
Da Porto Torres a Castelsardo: l’incanto del Golfo dell’Asinara

Da Porto Torres a Castelsardo: l’incanto del Golfo dell’Asinara

UNESCO
Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Arte e cultura
Menhir e dolmen, le antiche civiltà della pietra in Sardegna

Menhir e dolmen, le antiche civiltà della pietra in Sardegna

Enogastronomia
Sardegna, paradiso di emozioni e di sapori del Mediterraneo

Sardegna, paradiso di emozioni e di sapori del Mediterraneo

Natura
Sardegna Wildlife

Sardegna Wildlife

Sport
Canyoning-Sardegna

Sardegna, dove il canyoning va dalla montagna al mare

Relax e benessere
sardegna digital detox

Sardegna: meta ideale per una pausa all’insegna del digital detox

Spiritualità
Il cammino delle 100 Torri in Sardegna, un'esperienza intensa alla ricerca di viste mozzafiato e spiritualità

Il cammino delle 100 Torri in Sardegna, un'esperienza intensa alla ricerca di viste mozzafiato e spiritualità

Arte e cultura
Fenici e Punici alla conquista della Sardegna: un affascinante tour archeologico

Fenici e Punici alla conquista della Sardegna: un affascinante tour archeologico

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.