Salta il menu

Costa Rei

Panoramica

La “costa del re”

L’origine del suo nome è incerta. Secondo alcuni, si tratterebbe della “costa del re”, che fa da contraltare alla vicina Cala Reina. Altri sostengono che la storia del litorale si intrecci con quella della colonia penale di Castiadas, dove si trovavano, appunto, i colpevoli o rei.

Quel che è certo è che Costa Rei, frazione di Muravera, è uno dei luoghi più suggestivi della Sardegna. Se siete alla ricerca di una spiaggia paradisiaca dove riposarvi al sole, avrete l’imbarazzo della scelta. A Cala Pira le dune di sabbia incorniciate da ginepri sono dominate dall’imponente torre aragonese. Cala Sinzias, invece, è perfetta per chi ama le passeggiate in riva al mare lungo i suoi 10 chilometri di sabbia bianca.

Lasciata la spiaggia, visitate Muravera per immergervi nelle tradizioni locali. In primavera potrete assistere alla folcloristica Sagra degli Agrumi, quando per le vie della cittadina si spande il profumo dolce e intenso delle arance e dei limoni. Un appuntamento imperdibile.

Recensioni
Recensioni
()
Costa Rei

09043 Costa Rei SU, Italia

Ti potrebbe interessare

Sport
jogging in autunno sardegna

Jogging in autunno è la bellezza di correre fronte acqua: il segreto dello sport in Sardegna

Natura
Dune di Porto Pino

Sardegna caraibica: la spiaggia Le Dune di Porto Pino

Natura
Torre di Porto Giunco

Villasimius

Regione
Poltu Quatu, Sardegna

Sardegna, terra di mare smeraldo, nuraghi e tradizioni millenarie

Idea Viaggio
Vista su Cagliari al tramonto

6 motivi per cui la Sardegna è la meta perfetta per una vacanza in inverno

Natura
Dalla Costa Paradiso a Palau, tra spiagge e cultura

Dalla Costa Paradiso a Palau, tra spiagge e cultura

Natura
Da Porto Torres a Castelsardo: l’incanto del Golfo dell’Asinara

Da Porto Torres a Castelsardo: l’incanto del Golfo dell’Asinara

Città
Cagliari, una storia millenaria e una natura che sorprende

Cagliari, una storia millenaria e una natura che sorprende

Natura
Sardegna Wildlife

Sardegna Wildlife

Sport
Canyoning-Sardegna

Sardegna, dove il canyoning va dalla montagna al mare

Relax e benessere
sardegna digital detox

Sardegna: meta ideale per una pausa all’insegna del digital detox

Natura
I paesaggi della Sardegna

I paesaggi della Sardegna

Spiritualità
Il cammino delle 100 Torri in Sardegna, un'esperienza intensa alla ricerca di viste mozzafiato e spiritualità

Il cammino delle 100 Torri in Sardegna, un'esperienza intensa alla ricerca di viste mozzafiato e spiritualità

Arte e cultura
Fenici e Punici alla conquista della Sardegna: un affascinante tour archeologico

Fenici e Punici alla conquista della Sardegna: un affascinante tour archeologico

Natura
Da Arzachena alla Costa Smeralda, tra lusso e mondanità

Da Arzachena alla Costa Smeralda, tra lusso e mondanità

Tour e esperienze
Il Trenino Verde della Sardegna: la riscossa della lentezza

Il Trenino Verde della Sardegna: la riscossa della lentezza

Arte e cultura
I Murales di Orgosolo

I Murales di Orgosolo

Enogastronomia
Profumo di pane e tradizioni: l’arte della panificazione in Sardegna

Profumo di pane e tradizioni: l’arte della panificazione in Sardegna

Sport
Free Cliber

Free Climbing in Sardegna

Enogastronomia
storia del pecorino sardo

La regione Sardegna attraverso la pizza di Gino Sorbillo

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.