Panoramica
Contornata da una verde vallata e da una meravigliosa oasi naturalistica, la rinomata località turistica di Castiadas sorge all'estremità sud-orientale della Sardegna e attrae numerosi visitatori con le sue spiagge “tropicali”.
Il territorio si estende nella subregione del Sarrabus, area fertilissima che produce una quantità incredibile di rinomati ortaggi e agrumi, abitata sin dall’età prenuragica e oggi formata dalle borgate sorte nel dopoguerra.
Sono soprattutto i 13 chilometri della costa di Castiadas a rappresentare una delle più grandi attrattive dell’intera isola, tra soffici dune di sabbia bianchissima, macchia mediterranea e ginepri secolari. I fondali limpidi e le acque dalle mille sfumature di azzurro invitano allo snorkeling.
Sullo sfondo scorgete il profilo montuoso dell’Oasi dei Sette Fratelli, parco naturalistico ricco di siti archeologici, canyon, gole, torrioni e valli. Raggiungetelo e fate una passeggiata nei suoi boschi, abitati da cervi e mufloni. Lungo il cammino, vi imbatterete in rocce plasmate dal tempo e in vari monumenti naturali, tra cui l’Arco dell’Angelo di granito rosa: fermatevi ad ammirare il meraviglioso panorama che si apre sull’intera valle di Castiadas.
09040 Castiadas SU, Italia