Salta il menu

Carloforte

Panoramica

Sull’Isola di San Pietro c’è un solo paese, un solo comune: Carloforte, luogo di mare, leggende, contaminazioni e unicità. Ha una storia particolare, questo borgo: fondato nel 1738 in seguito alla concessione dell’isola da parte del re Carlo Emanuele III a un gruppo di famiglie originarie della Liguria, ma residenti in Tunisia, Carloforte è un’enclave genovese che ancora oggi conserva la lingua e le tradizioni liguri. Anche la sua chiesa principale ha una storia che si intreccia con la leggenda e col mare: è la chiesa dei Novelli Innocenti, costruita a ricordo del naufragio presso le sue coste di due navi, naufragio che causò la morte di una parte di quei bambini che nel 1212 presero parte alla semileggendaria “Crociata dei fanciulli”. Infine, anche le sue tradizioni hanno un’anima marinara, come dimostra la devozione per San Pietro, patrono dei pescatori e dell’isola, a cui ogni anno sono dedicati festeggiamenti con i quali si chiede la benedizione per le imprese del mare, tra rito e spiritualità.

Carloforte

09014 Carloforte SU, Italia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.