Panoramica
Si dice che raggiungere questa cala a piedi, lungo il sentiero che costeggia la scogliera di falesia calcarea fino a perdersi nella macchia mediterranea, tra l’odore di ginepro e quello della salsedine, sia una delle esperienze più emozionanti e forti che la Sardegna possa offrire. Provare per credere. Cala Biriola è veramente uno spettacolo naturale, dove ogni parola impallidisce a confronto con la realtà di un paesaggio di una bellezza selvaggia e incontaminata.
Vi trovate nel territorio di Baunei, esattamente in mezzo ad altre meraviglie come Cala Goloritzè e Cala Luna. La spiaggia di tondeggianti sassolini bianchi, protetta dalla falesia, si apre alla fine di un boschetto di lecci secolari, ginepri abbracciati alla roccia e macchia mediterranea a perdita d’occhio. Incorniciata da un arco di roccia che affiora dalle acque i cui colori oscillano tra il blu e il verde smeraldo. Fondali limpidi e ricchissimi di fauna la rendono ideale per immersioni e snorkeling.
Cala Biriola è raggiungibile via mare dai porti di Arbatax, Cala Gonone e Santa Maria Navarrese. Più impegnativo e consigliato solo ai trekkers più esperti il percorso via terra, che parte dal Golgo di Baunei e prevede, prima della discesa lungo la falesia, anche alcuni tratti di arrampicata.