Salta il menu

Pula adventure park

Panoramica

Sardegna: Pula adventure park, volteggiare tra gli alberi a due passi dal mare

Affacciato su uno dei litorali più incantevoli della Sardegna, la Costa del Sud, tra dune di sabbia bianca e mare turchese, a pochi passi dalla foresta demaniale di Pixinamanna, c’è il parco tematico di Pula adventure park.

Divertitevi a mettere alla prova il vostro coraggio su adrenalinici percorsi sospesi tra piattaforme volanti e teleferiche, e quando avrete fatto il pieno d’avventura, concedetevi un tuffo nell’acqua cristallina: che dista da qui appena un centinaio di metri.

 

Tra mare cristallino ed entroterra selvaggio

Nato da un progetto di riqualificazione ambientale e immerso in una pineta di pini marittimi e domestici, il parco avventura di Pula si estende per circa 13mila metri quadrati, fino a lambire una spiaggia di dune sabbiose.
Dopo una giornata trascorsa a volteggiare tra gli alberi come scoiattoli, appesi a liane, corde, ponti tibetani, zip line, in equilibrio tra reti e passerelle, potrete rinfrescarvi nel mare cristallino sardo o proseguire l’avventura all’esplorazione del più selvaggio entroterra.

 

Sfide aeree per grandi e piccoli

Grazie ai suoi particolari dispositivi anti-caduta e all’attrezzatura di sicurezza, che vi permetteranno di passare da un albero all’altro in estrema sicurezza, i 7 percorsi aerei proposti - tre dedicati ai bambini e altrettanti per gli adulti, più un percorso-teleferica - sono studiati per corrispondere a età, livelli di preparazione e di sfida diversi.

A partire dal percorso baby, sospeso a circa 50 centimetri d’altezza e dedicato ai piccoli sotto i 110 centimetri, con l’accompagnamento di un adulto, l’altezza da terra, il grado di difficoltà e il numero degli ostacoli progressivamente s’intensificano: uno dopo l’altro, i diversi percorsi aggiungono passaggi difficili, scale che impegnano mani e gambe, teleferiche da brivido che sembrano quasi tuffarsi dentro il mare, carrucole e una singolare esperienza snowboard.

 

Una palestra a cielo aperto per sviluppare l’affiatamento

Pula adventure park organizza anche esperienze immersive nella natura specializzate nel team building e pensate in particolare per le aziende, con percorsi collocati a circa 15 metri di altezza che stimolano le attività psico-motorie e la coordinazione e sono destinati a potenziare lo spirito di squadra e l’affiatamento.

Alimentando una sana competizione e l’incoraggiamento reciproco di fronte a paure e imprevisti, le prove del parco avventura sono studiate per incrementare la fiducia nei confronti dei colleghi, favorire la comunicazione, stimolare la creatività, la collaborazione e la tensione al raggiungimento di obiettivi comuni. Un’esperienza unica, professionale e umana, un nuovo modo per conoscersi e ritrovare se stessi, con emozioni assicurate.

 

È qui la festa!

Sognate di fare una proposta per lasciare tutti a bocca aperta? Volete organizzare una festa a sorpresa ad alto tasso di emozioni? Cercate di distrarre i futuri sposi dai loro impegni prematrimoniali? Nella spettacolare location del Pula adventure park, sono all’insegna dell’avventura e della sfida anche tutti gli eventi personalizzati: su prenotazione, percorsi, panche e servizio chiosco del parco sono a disposizione per feste di compleanno, addii al nubilato o al celibato, gite di classe o giornate speciali, sempre e comunque indimenticabili.

 

Gita a Nora, la città più antica della Sardegna

E all’ora del tramonto, dopo esservi ritemprati da emozioni e fatiche nelle acque fresche del mare, fate tappa a Nora, a picco sul Capo di Pula, uno dei siti archeologici più importanti della Sardegna: un’antica città di origine fenicia, tra i centri commerciali più importanti del Mediterraneo, conquistata dai romani nel III secolo a.C.

Il sito conserva rovine che risalgono a epoche diverse: nuragiche, fenicie, puniche e infine romane: alla luce rossastra del sole che cala sul mare potrete aggirarvi tra i resti dell'anfiteatro e delle terme di epoca imperiale e poi provare a intuire, scrutando l’orizzonte, i profili della parte della città sommersa, ormai inghiottita dalle profondità marine, un autentico paradiso per gli amanti dell’archeologia subacquea.

Recensioni
Recensioni
()
Pula adventure park

Viale delle Ondine, 09010 Pula CA, Italia

Chiama +393471851054 Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Mare
Dune di Porto Pino

Sardegna caraibica: la spiaggia Le Dune di Porto Pino

Siti storici
La Sardegna archeologica

La Sardegna archeologica

Siti storici
La Sardegna degli antichi Romani, tra terme, anfiteatri e antiche colonie

La Sardegna degli antichi Romani, tra terme, anfiteatri e antiche colonie

Arte e cultura
cagliari

La vista migliore su Cagliari: 12 punti panoramici che regalano uno spettacolo imperdibile

Borghi
Infinite ragioni per trasferirsi in Sardegna: agevolazioni fiscali per vivere in un borgo

Infinite ragioni per trasferirsi in Sardegna: agevolazioni fiscali per vivere in un borgo

Arte e cultura
Poltu Quatu, Sardegna

Sardegna, terra di mare smeraldo, nuraghi e tradizioni millenarie

Città d'arte
Cagliari, una storia millenaria e una natura che sorprende

Cagliari, una storia millenaria e una natura che sorprende

Spiritualità
Il cammino delle 100 Torri in Sardegna, un'esperienza intensa alla ricerca di viste mozzafiato e spiritualità

Il cammino delle 100 Torri in Sardegna, un'esperienza intensa alla ricerca di viste mozzafiato e spiritualità

Sport
jogging in autunno sardegna

Jogging in autunno è la bellezza di correre fronte acqua: il segreto dello sport in Sardegna

Natura
Sardegna Wildlife

Sardegna Wildlife

Sport
Canyoning-Sardegna

Sardegna, dove il canyoning va dalla montagna al mare

Relax e benessere
sardegna digital detox

Sardegna: meta ideale per una pausa all’insegna del digital detox

Tour e esperienze
Il Trenino Verde della Sardegna: la riscossa della lentezza

Il Trenino Verde della Sardegna: la riscossa della lentezza

Natura
I paesaggi della Sardegna

I paesaggi della Sardegna

Mare
Torre di Porto Giunco

Villasimius

Natura
Da Arzachena alla Costa Smeralda, tra lusso e mondanità

Da Arzachena alla Costa Smeralda, tra lusso e mondanità

Siti storici
Fenici e Punici alla conquista della Sardegna: un affascinante tour archeologico

Fenici e Punici alla conquista della Sardegna: un affascinante tour archeologico

Enogastronomia
Profumo di pane e tradizioni: l’arte della panificazione in Sardegna

Profumo di pane e tradizioni: l’arte della panificazione in Sardegna

Enogastronomia
storia del pecorino sardo

La regione Sardegna attraverso la pizza di Gino Sorbillo

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.