Salta il menu

Aidomaggiore

Panoramica

Il borgo di Aidomaggiore sorge su una lieve altura, circondato da boschi e protetto dai venti che corrono veloci agitando le nuvole. La sua antica fondazione è testimoniata dai nuraghe di cui è costellato il territorio, mentre la storia più recente intreccia artigianato e tradizione: qui regna incontrastata l’arte della tessitura e le sapienti mani degli artigiani producono da secoli tappeti, bertulas, coperte e arazzi dagli eleganti disegni. C’è un momento dell’anno in cui il borgo si trasforma e lascia che i riti di una volta riempiano le atmosfere: è il Carnevale, “su carrasegare”. Per le strade di Aidomaggiore si aggira la Maschera a Lenzolu e il martedì grasso ogni cosa si colora di nero, segno di lutto per la fine del Carnevale ma anche per la sorte del fantoccio Re Zorzi che, dopo aver passato l’intera giornata per le vie del paese, viene processato e dato alle fiamme: questo il rito di passaggio che segna la fine dell’inverno e l’inizio della primavera.

Recensioni
Recensioni
()
Aidomaggiore

09070 Aidomaggiore OR, Italia

Ti potrebbe interessare

Idea Viaggio
Vista su Cagliari al tramonto

6 motivi per cui la Sardegna è la meta perfetta per una vacanza in inverno

Arte e cultura
I Murales di Orgosolo

I Murales di Orgosolo

Arte e cultura
Tomba dei Giganti

Le Tombe dei Giganti: in Sardegna, tra archeologia e spiritualità

Enogastronomia
Sardegna, paradiso di emozioni e di sapori del Mediterraneo

Sardegna, paradiso di emozioni e di sapori del Mediterraneo

Città
Cagliari, una storia millenaria e una natura che sorprende

Cagliari, una storia millenaria e una natura che sorprende

Enogastronomia
Profumo di pane e tradizioni: l’arte della panificazione in Sardegna

Profumo di pane e tradizioni: l’arte della panificazione in Sardegna

Sport
Free Cliber

Free Climbing in Sardegna

Sport
jogging in autunno sardegna

Jogging in autunno è la bellezza di correre fronte acqua: il segreto dello sport in Sardegna

Enogastronomia
storia del pecorino sardo

La regione Sardegna attraverso la pizza di Gino Sorbillo

Natura
Sardegna Wildlife

Sardegna Wildlife

Enogastronomia
il pane carasau e la sardegna

Alla scoperta del simbolo della Sardegna: il pane carasau

Natura
Dune di Porto Pino

Sardegna caraibica: la spiaggia Le Dune di Porto Pino

Sport
Canyoning-Sardegna

Sardegna, dove il canyoning va dalla montagna al mare

Arte e cultura
La Sardegna degli antichi Romani, tra terme, anfiteatri e antiche colonie

La Sardegna degli antichi Romani, tra terme, anfiteatri e antiche colonie

Relax e benessere
sardegna digital detox

Sardegna: meta ideale per una pausa all’insegna del digital detox

Enogastronomia
Pecorino Sardo

Il pecorino sardo

Natura
I paesaggi della Sardegna

I paesaggi della Sardegna

Arte e cultura
cagliari

La vista migliore su Cagliari: 12 punti panoramici che regalano uno spettacolo imperdibile

Regione
Poltu Quatu, Sardegna

Sardegna, terra di mare smeraldo, nuraghi e tradizioni millenarie

Natura
Dalla Costa Paradiso a Palau, tra spiagge e cultura

Dalla Costa Paradiso a Palau, tra spiagge e cultura

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.