Panoramica
Il Museo Etnografico intitolato a Olivia Carta Cannas, ubicato nel paese di Aggius, Provincia di Sassari, è il più grande della Sardegna ed è nato grazie alla donazione degli ambienti e del cortile sede del Museo da parte dei figli Matteo e Giovanni Andrea. La struttura è composta da una vecchia ala e da una nuova. Il Meoc ospita una mostra permanente del tappeto Aggese, della cultura e delle tradizioni della Gallura dal 1600 ai giorni nostri. Tra i vari locali, quelli un tempo destinati alla tessitura, alla lavorazione del pane e del formaggio e al deposito delle scorte. All’interno del Museo sono stati ricreati allestimenti inerenti alla tessitura, con la riproduzione degli antichi metodi di colorazione della lana e dell’orditura su arcaici telai, nonché costumi d’epoca, abbigliamenti quotidiani, da festa e riservati a particolari occasioni, oltre che gioielli sapientemente lavorati. Inoltre, le botteghe ripropongono i mestieri antichi, soprattutto legati all’economia agro-pastorale, mentre grazie alla ricostruzione di scene di festa paesana, sono rievocate le forme di canto e di danza per le quali Aggius è famosa.