Panoramica
Il Duomo di Biella, intitolato a S. Stefano Protomartire, è al centro della geografia del borgo biellese, posizionato com’è di fronte al palazzo comunale e a due passi da via Italia, la principale arteria commerciale cittadina.
Già osservando la particolare facciata neogotica (aggiunta a inizio Ottocento) si capisce che una visita alla cattedrale biellese riserverà momenti inaspettati. All’interno, una stupefacente distesa di colore riempie gli occhi delle forme, dei personaggi e delle immagini disposti sui muri e sui soffitti, interamente affrescati.
Altrettanto sorprendenti sono poi lo slanciato campanile del Duomo, separato dal corpo centrale, e l’antico battistero, sul lato sinistro della cattedrale, giustamente annoverato tra i più significativi esempi dell’architettura pre romanica in Piemonte.