Panoramica
All’interno del palazzo del Monferrato, questo museo dedicato interamente alla bicicletta ripercorre la storia di Alessandria a due ruote, esponendo preziosi velocipedi a cominciare dalla draisienne parigina a cavallo della quale Carlo Michel suscitò la meraviglia dei suoi concittadini. Tra manifesti pubblicitari, cimeli, fotografie e memorabilia, il museo narra anche la storia di un’altra gloria locale a due ruote: la blasonata fabbrica di biciclette Maino fondata nel 1896 dall’industriale Giovanni Maino a Spinetta Marengo. Se ne ammirano sia gli avanguardistici modelli da corsa adottati da numerosi campioni di primo Novecento, sia i modelli da città, utilizzati negli stessi anni dalle operaie della manifattura Borsalino, che a fine giornata uscivano tutte insieme dalla fabbrica di corso Cento Cannoni pedalando a bordo delle loro fiammanti due ruote.