Panoramica
San Martino in Pensilis, nel Basso Molise, è adagiato su una collina alla destra del Biferno. Di fatto, il termine “in Pensilis” indica proprio la sua posizione elevata rispetto al resto del territorio. Il borgo conserva il Castello o Palazzo Baronale, probabilmente edificato su una precedente costruzione normanna, dalla struttura quadrata e un ampio loggiato con vista sul mare, poco lontano. Del XVIII secolo è invece la chiesa di S. Pietro apostolo con il suo alto campanile e facciata in pietra, che conserva le spoglie di san Leo protettore. Assieme ai vicini paesi arbëreshë (ovvero di origine albanese) Ururi e Portocannone, San Martino in Pensilis è celebre per la ricorrenza della cosiddetta “carrese”, che si svolge ogni anno nel mese di maggio. Si tratta di una corsa di buoi che vede partecipanti gli abitanti della città, e che celebra il ritorno della primavera.
86046 San Martino in Pensilis CB, Italia