Panoramica
Come ogni anno la comunità jelsese si riunisce il 26 luglio per celebrare Sant'Anna attraverso la Festa del Grano che affonda le sue origini nei riti agrari dei popoli mediterranei e che ha un inizio certo risalente al terremoto del giorno di Sant'Anna del 1805.
Un lungo e meticoloso lavoro di preparazione, che inizia con la mietitura, coinvolge gran parte della popolazione: vengono selezionate le spighe più mature, più belle e più grandi che si trasformeranno in carri votivi ricolmi di grano, vere e proprie opere d’arte da portare in processione, il giorno della festa di Sant'Anna, su carri in legno (traglie) trainati dai buoi.
Una devozione e una ritualità antica che torna ogni anno a ricordare il legame forte di queste genti con la terra e con la natura!
86015 Jelsi CB, Italia