Panoramica
La chiesa di S. Michele è un capolavoro del romanico lombardo, splendido nella sua semplicità. La chiesa venne edificata tra il 1118 e il 1130 e fece da scenario all’incoronazione di Federico Barbarossa e di numerosi sovrani longobardi. Splendidi i motivi affrescati della facciata, che necessitano di attenzioni costanti per la natura fragile della pietra di arenaria. Varcato l’ingresso, si entra in un ambiente maestoso e severo, impreziosito da un pavimento a mosaico ispirato ai tempi dell’iconografia dei mesi. Nella cripta si ammira un monumento quattrocentesco al Beato Martino Salimbene. La chiesa è uno dei luoghi tenuti aperti dai volontari per il patrimonio culturale del Touring Club Italiano, nell'ambito del programma Aperti per Voi.