Panoramica
Tantissime risaie, ma anche colture di granturco, frumento e tabacco, colorano il paesaggio agricolo intorno a Castello d’Agogna, a soli 5 chilometri di strada da Mortara.
È possibile che Giulio Cesare in persona insieme alle sue legioni romane abbia piantonato nel I secolo a.C. l’antico abitato di Castello d’Agogna, collocato in posizione strategica sulla via che conduceva all’antica Gallia (Francia). In epoca medioevale e poi moderna, “Castrum ad Aconiam” (questo era il nome latino del borgo) sarebbe diventato feudo di diverse famiglie aristocratiche, che ampliarono e abbellirono nei secoli la rocca cittadina.
Castello d’Agogna deve il suo toponimo proprio all’importante maniero che svetta al centro dell’abitato. Il castello Isimbardi, dal nome della famiglia proprietaria, è aperto a clienti esterni che desiderino organizzare qui eventi o matrimoni nella bella stagione.
27030 Castello d'Agogna PV, Italia