Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Parco Lombardo della Valle del Ticino

Panoramica

A contatto con la biodiversità tra oltre 6.000 specie 

Primo parco fluviale europeo, il Parco Lombardo della Valle del Ticino si estende su una superficie di circa 91.800 ettari, di cui circa 20.500 tutelati a Parco Naturale. Comprende al suo interno 47 comuni compresi tra il lago Maggiore e il fiume Po, nelle province di Varese, Milano e Pavia.

La ricchezza di ecosistemi consente di ospitare un patrimonio di biodiversità che non ha eguali nella Pianura Padana: tra regno animale, vegetali e funghi, sono censite 6.235 specie. Il territorio del Parco è attraversato da oltre 750 chilometri di percorsi ciclo-pedonali, di cui oltre 100 chilometri lungo le alzaie dei navigli che consentono di esplorare sentieri di lunga percorrenza di interesse naturalistico, religioso e culturale. Sono disponibili visite guidate, da prenotare nella sezione “Registro” del sito. 

Fra i numerosi castelli presenti nel territorio, spiccano i manieri di Vigevano, Pavia, Somma Lombardo e Bereguardo. Due i santuari nel territorio: la Madonna della Ghianda di Somma Lombardo e la Madonna delle Grazie alla frazione Bozzole di Garlasco. Mentre tra le abbazie vi segnaliamo quelle di Bernate Ticino e di Morimondo. Non perdetevi le testimonianze archeologiche raccolte e catalogate nel Museo Civico di Sesto Calende, nel Museo Archeologico Lomellino e nel Civico Museo Archeologico di Arsago Seprio.

Recensioni
Recensioni
()
Parco Lombardo della Valle del Ticino

Via Isonzo, 1, 20013 Ponte Vecchio MI, Italia

Chiama +3902.97210205 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Duomo di Milano - Lombardia

Lombardia, motore d’Italia e regione di cultura e fascino

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Arte e cultura
Milano, natura urbana

Milano, natura urbana

Città d'arte
7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

Città
Milano: molto più della capitale della moda

Milano: molto più della capitale della moda

Natura
Milano

Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

Lusso
940236760

Milano e il Quadrilatero della Moda

Artigianato e design
ADI Museum

Milano: il top del design da non perdere

Natura
I paesaggi della Lombardia

I paesaggi della Lombardia

Laghi
Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Montagna
Livigno, Bormio e la Valtellina

Livigno, Bormio e la Valtellina

UNESCO
Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Relax e benessere
Bormio

Bormio e le terme

Shopping e mercati
8 mercati rionali per lo shopping a milano

8 mercati rionali per lo shopping a Milano: moda esclusiva a piccoli prezzi

Arte e cultura
A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

Shopping e mercati
Gira la moda, breve guida alle location più belle della Milano Fashion Week

Gira la moda, breve guida alle location più belle della Milano Fashion Week

Arte e cultura
I bagni misteriosi, la piscina-teatro più esclusiva di Milano, oasi nell’estate metropolitana

I bagni misteriosi, la piscina-teatro più esclusiva di Milano, oasi nell’estate metropolitana

Città
817419760

Cosa vedere a Milano in due giorni

Arte e cultura
tutto su san ambrogio patrono di milano

Tutto su Sant’Ambrogio, il Patrono di Milano: luoghi e simboli dei festeggiamenti

Arte e cultura
Monastero di San Vittore al Corpo, sede del Museo Nazionale Leonardo da Vinci - Milano, Lombardia

5 scoperte avvincenti al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.