Panoramica
Storico complesso dal suggestivo Ninfeo
Nel cuore di Lainate sorge un luogo in cui arte e storia incantano il visitatore: è la Villa Borromeo Visconti Litta, complesso ispirato alle architetture medicee toscane.
Conosciuto anche come Villa Litta di Lainate, l’edificio fu ideato intorno al 1585 dal conte Pirro I Visconti Borromeo, il quale, avvalendosi della collaborazione dei migliori artisti dell’epoca, trasformò un cascinale del Trecento, utilizzato per la produzione agricola, in un sito davvero unico.
A colpire sono i maestosi giardini, recentemente premiati tra i parchi pubblici più belli d’Italia, che si estendono lungo un parco di tre ettari, alle spalle degli edifici. Originariamente utilizzato per orti e agrumeti, questo immenso spazio verde è realizzato sin dal Cinquecento come spazio naturale per rappresentazioni musicali e teatrali. Ospita numerosissime specie di piante, tra cui anche esemplari esotici, custoditi in serre in ferro e vetro in stile Liberty.
L’attrattiva più grande di Villa Litta è senza dubbio il Palazzo delle Acque o Ninfeo. Ricco di decorazioni e di spettacolari giochi d’acqua, rappresenta una delle costruzioni più raffinate della cultura rinascimentale in Lombardia. Oggi funziona esattamente come secoli fa, grazie a sofisticati meccanismi idraulici governati da abili fontanieri.
Largo Vittorio Veneto, 12, 20045 Lainate MI, Italia