Panoramica
La Torre Unicredit con i suoi 231 metri è attualmente il grattacielo più alto d'Italia. Un simile record non poteva che sorgere nel quartiere Porta Nuova di Milano, che dai primi anni 2000 è diventato un laboratorio di architettura contemporanea grazie a un ambizioso progetto di rigenerazione urbana.
La struttura in vetro e acciaio è il più alto dei tre edifici progettati dall'architetto argentino César Pelli, che con la loro pianta curvilinea circoscrivono il perimetro circolare della futuristica piazza Gae Aulenti, parte integrante del progetto. La torre è stata progettata con solidi principi di sostenibilità, che permettono un notevole risparmio energetico.
L'altezza massima al tetto della Torre Unicredit è di "soli" 152 metri, ma raggiunge il primato grazie all'imponente guglia a spirale alta circa 80 metri, che sovrasta l'edificio sul lato est.
Assieme alle vicine Torre Unipol, Torre Solaria, palazzo Lombardia e Bosco Verticale la Torre Unicredit è diventata parte integrante dello skyline milanese, caratterizzando il quartiere Porta Nuova e rendendolo ben visibile da qualsiasi punto panoramico della città.
Piazza Gae Aulenti, 3, 20154 Milano MI, Italia