Panoramica
Nel cuore del Quadrilatero della Moda
Abitato nel corso dei secoli da numerose famiglie del patriziato milanese, Palazzo Morando è una storica costruzione del capoluogo meneghino. Sorge nel cuore del Quadrilatero della Moda, nella centralissima via Sant’Andrea. Edificato nel XVI secolo e ricostruito nel XVIII, si contraddistingue per il suo stile barocco ed è oggi sede di un museo che ospita la collezione Costume Moda Immagine.
A colpire per l’interesse artistico sono lo scalone monumentale, a doppia rampa e con la balaustra a volute Rococò, e la galleria dei busti, ricca di sculture. Non sono da meno la Galleria Cinese, in cui sono esposte porcellane e ceramiche orientali della collezione Morando, la Sala dell’Olimpo, la cui decorazione commemora le nozze tra Giovanni Villa e Maria Pusterla. Altrettanto suggestive sono la Sala Egizia, ricca di motivi egizi e classicheggianti e con la pavimentazione in mosaico, la Sala d’Ercole, con il meraviglioso affresco del pittore Giovan Battista Ronchelli, il Salottino Dorato e la Sala Dhò, un tempo camera da letto.
Palazzo Morando raccoglie anche molti quadri, che raffigurano scorci di Milano in epoche passate: una suggestiva testimonianza che vi permetterà di apprezzare il mutamento della città nel corso del tempo.