Salta il menu

Galleria Vittorio Emanuele II

Panoramica

Il passaggio coperto tra il Teatro alla Scala e il Duomo di Milano

Galleria Vittorio Emanuele II è la galleria commerciale più famosa d’Italia. Costruita in stile neo-rinascimentale è uno dei maggiori esempi di architettura del ferro in Europa.

Con il suo grande ingresso ad arco di trionfo che si staglia maestoso di fianco al Duomo di Milano, ha una pianta a croce e l’incrocio è detto l’Ottagono, con la cupola centrale alta 47 metri.

Quando visiti Milano, questa è una tappa obbligata!

250 metri lineari dove trovi i negozi storici e quelli delle griffe più lussuose, un hotel a 7 stelle e l’Osservatorio Prada, in un contesto storico e architettonico unico.

Da non perdere la passeggiata sui tetti, per vedere Piazza Duomo dall’alto prendendo un aperitivo.

E non dimenticarti, come gesto scaramantico, di fare 3 giri di tacco sugli attributi del toro disegnato sul pavimento al centro della Galleria.

Recensioni
Recensioni
()
Galleria Vittorio Emanuele II

P.za del Duomo, 20123 Milano MI, Italia

Chiama +390288455555 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Natura
Milano

Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

Arte e cultura
Duomo di Milano - Lombardia

Lombardia, motore d’Italia e regione di cultura e fascino

UNESCO
Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Città d'arte
817419760

Cosa vedere a Milano in due giorni

Lusso
940236760

Milano e il Quadrilatero della Moda

Città
Milano: molto più della capitale della moda

Milano: molto più della capitale della moda

Città d'arte
lecco

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

Laghi
Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Shopping e mercati
Vista sui palazzi di Milano

Milano Fashion Week Femminile 2023: gli eventi esclusivi a cui partecipare e cosa non perdere

Arte e cultura
Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Artigianato e design
ADI Museum

Milano: il top del design da non perdere

Città
Mantova, una città aristocratica, ricca d’arte e storia

Mantova, una città aristocratica, ricca d’arte e storia

Arte e cultura
A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

Arte e cultura
Milano, natura urbana

Milano, natura urbana

Arte e cultura
tutto su san ambrogio patrono di milano

Tutto su Sant’Ambrogio, il Patrono di Milano: luoghi e simboli dei festeggiamenti

Arte e cultura
Monastero di San Vittore al Corpo, sede del Museo Nazionale Leonardo da Vinci - Milano, Lombardia

5 scoperte avvincenti al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano

Spiritualità
La Via Francigena lombarda, un equilibrio tra storia e paesaggio

La Via Francigena lombarda, un equilibrio tra storia e paesaggio

Arte e cultura
Cattedrale di Santa Maria Assunta a Brescia

Cosa vedere a Brescia in un giorno: attrazioni e piatti tipici da non perdere

Arte e cultura
Bergamo

Bergamo, cuore medievale e anima contemporanea

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.