Salta il menu

Golfo di Salò

Panoramica

Una varia e completa meta di viaggio

In provincia di Brescia, sulle rive del Lago di Garda, sorge il comune di Salò. Situato sull'omonimo Golfo, ha origine romana ed è classificato come il primo borgo della cosiddetta Riviera dei Limoni.

Nel Golfo di Salò troverete un clima mite grazie all'influenza del lago. Passeggiando sul lungolago lungo circa tre chilometri, all'altezza dell'imbarcadero, potrete godere non solo del paesaggio naturale ma anche della bellezza dei palazzi storici di Salò, sede degli uffici comunali che custodiscono ancora oggi splendidi affreschi di Angelo Landi. Interessanti anche la Chiesa di Madonna del Rio eretta nel XVIII secolo e il Duomo di Santa Annunziata il cui interno vi incanterà di certo.

Siete ai piedi del Monte San Bartolomeo, tra cipressi, ulivi e oleandri. Da questo golfo partono le imbarcazioni che vi permettono di fare delle gite verso le spiagge lacustri – ce ne sono anche alcune attrezzate per i vostri amici a quattro zampe – o per visitare altre perle del Lago di Garda.

Centri sportivi e una importante scuola di vela rendono questa suggestiva meta la località perfetta anche per gli sportivi.

Golfo di Salò

Via Pietro da Salò, 111, 25087 Salò BS, Italia

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
I vini del Lago di Garda

I vini del Lago di Garda

Enogastronomia
Cuore della Franciacorta: in buca tra vigneti e bollicine

5 prelibatezze lombarde: un territorio tutto da gustare

Relax e benessere
Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Laghi
Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Arte e cultura
Milano, natura urbana

Milano, natura urbana

Tour e esperienze
Treno storico Iseo Express

Treno storico Iseo Express

UNESCO
Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

UNESCO
Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Cicloturismo
Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Tour e esperienze
Lago dIseo

Treno storico Sebino Express

Città d'arte
Vista sulla città di Bergamo

Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023: 13 esperienze da non perdere se sei in città per lavoro

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Natura
I paesaggi della Lombardia

I paesaggi della Lombardia

Montagna
7 luoghi imperdibili alpi orobie bergamasche

I 7 luoghi imperdibili delle Alpi Orobie Bergamasche

Natura
alpi bergamasche da scoprire

8 cose da fare sulle Alpi Bergamasche per vivere la loro bellezza

Tour e esperienze
Grotte di Catullo

Estate in Lombardia: 4 idee per tutti i gusti

Montagna
Madesimo, tra neve e natura: lo spettacolo si accende

Madesimo, tra neve e natura: lo spettacolo si accende

Cicloturismo
una domenica sulla pista ciclabile del mincio in famiglia

Una domenica sulla pista ciclabile del Mincio

UNESCO
Monte San Giorgio, per un viaggio nel mondo di 230 milioni di anni fa

Monte San Giorgio, per un viaggio nel mondo di 230 milioni di anni fa

Enogastronomia
Itinerario enogastronomico tra i profumi della Franciacorta

Itinerario enogastronomico tra i profumi della Franciacorta

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.