Panoramica
Addossato ai rilievi che preludono allo sperone roccioso della Caprazoppa, Borgio Verezzi e un borgo caratteristico per i suoi vicoli scavati, gli slarghi, le salite ripide e strette, i sottopassi ad arco ornati da vasi di fiori variopinti. In realtà, è composto da due centri distinti: Borgio, più prossimo al mare, e Verezzi che a circa 200 metri d’altezza domina la conca pianeggiante formata dal rio Bottasana. Meritano una visita entrambi i nuclei, che nonostante la forte espansione edilizia, hanno mantenuto la loro anima storica: vecchie strade selciate tra orti e ulivi. Poco distanti e facilmente raggiungibili dal borgo ci sono le grotte di Borgio Verezzi, site in un giacimento paleontologico del Quaternario.