Salta il menu

Grotte di Toirano

Panoramica

Splendide cavità caratterizzate dall’abbondanza e dall’ampia varietà di formazioni naturali, nonché da impronte riconducibili al passaggio dell’Homo sapiens durante l’ultimo periodo del Pleistocene, cioè circa 12.000 anni fa, le grotte custodiscono inoltre tracce di presenza di Neanderthal nella Valle e di Ursus Speleus, orso delle caverne ormai estinto, che trascorreva l’inverno all’interno delle stesse. Il complesso è composto dalla Grotta della Basura (o Strega), un percorso di 1300 metri circa e uno sviluppo di circa 450 ml, che è collegato da un tunnel artificiale di 115 ml alla Grotta di S. Lucia Inferiore e aperta al pubblico per l’accesso al percorso di visita. Segue la Grotta di Santa Lucia Inferiore, con uno sviluppo di 500 ml, che è l’uscita del percorso turistico che conduce verso l’esterno sull’altro lato della montagna. La Grotta di S. Lucia Superiore, che si trova a pochi metri più in alto rispetto a Santa Lucia Inferiore, ospita nella parte anteriore un Santuario risalente ai secoli XV e XVI. Dietro l’altare, la cavità si estende con un corridoio rettilineo di 240 metri circa. La Grotta del Colombo, che si trova ad alcune decine di metri dalle grotte della Bàsura e di Santa Lucia, è un’ampia galleria di 50 metri, con una sala laterale di notevoli dimensioni, attualmente non accessibile al pubblico, ma visitabile con guida. Il complesso è un’importante destinazione per il turismo italiano e straniero, con un numero di visitatori che supera le 110.000 unità l’anno, e richiama ricercatori e studiosi da tutto il mondo per la sua attività di ricerca scientifica.

Orari

Lunedì
09:00 am-12:30 pm
02:00 pm-04:30 pm
Martedì
Chiuso
Mercoledì - Domenica
09:00 am-12:30 pm
02:00 pm-04:30 pm
Recensioni
Recensioni
()
Grotte di Toirano
Piazzale Dario, Via P. G. Maineri, 1, 17055 Toirano SV, Italia
Chiama +39018298062 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Città
Vista Panoramica - Genova, Liguria

Alla scoperta di Genova, città di mare dalla storia gloriosa

Regione
515865124

Liguria, un concentrato di bellezza tra baie e città storiche

Natura
I paesaggi della Liguria

I paesaggi della Liguria

Shopping e mercati
Genova, shopping di lusso tra Via Roma e la Galleria Mazzini

Genova, shopping di lusso tra Via Roma e la Galleria Mazzini

Arte e cultura
Camogli

Camogli

UNESCO
1213742832

Cinque Terre, incantevoli borghi affacciati sul mare della Liguria

Tour e esperienze
Panoramica sui vigneti in Liguria

Trekking in Liguria: 6 sentieri da non perdere

Enogastronomia
Pesto Genovese

Il pesto alla genovese

Natura
Il fiume Magra che si tuffa nel Tirreno: che magìa

Il fiume Magra che si tuffa nel Tirreno: che magìa

Enogastronomia
Pecorino ligure di malga: storie di pascoli, greggi e montagna

Pecorino ligure di malga: storie di pascoli, greggi e montagna

Divertimento
Parco Avventura Genova Righi-Liguria

Liguria: il parco avventura sul tetto di Genova

Enogastronomia
Da Levante a Ponente, la cucina ligure in 11 tappe

Da Levante a Ponente, la cucina ligure in 11 tappe

Shopping e mercati
Le botteghe tessili di Via di Scurreria

Le botteghe tessili di Via di Scurreria

Arte e cultura
Tutto quello che c’è da sapere sul Salone Nautico di Genova

Tutto quello che c’è da sapere sul Salone Nautico di Genova

UNESCO
Genova e lo splendore dei Palazzi dei Rolli

Genova e lo splendore dei Palazzi dei Rolli

Divertimento
Acquario di Genova - Photo by:  ValerioMei / Shutterstock.com

L’acquario di Genova, il giro del mondo sotto i mari

Spiritualità
Ponte lungo la Via Francigena in Lunigiana, Liguria

La via Francigena ligure nel cuore della Lunigiana

Sport
the ocean race genova hero

Perché non si può perdere il gran finale di The Ocean Race a Genova

Divertimento
Acquario di Genova. Photo by: BGStock72 / Shutterstock

L’acquario di Genova e 3 avventure da non perdere

Natura
680464582

La riviera ligure di levante

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.