Panoramica
La parrocchiale sorge oltre l’Aurelia, lontana dal mare, in cima a una scalinata. Fu eretta tra il 1630 e il 1645 sulla pianta di una chiesa del XII secolo, di cui rimane il campanile con la forma a cuspide. All’interno, sono conservati un ricco repertorio di pittura genovese, un Crocefisso del XVI secolo con croce a forma di albero e in particolare il polittico con S. Michele, S. Pietro e il Battista di Perin del Vaga, allievo di Raffaello, che lo dipinse nel 1535 su commissione dei pescatori. Nel vicino oratorio di S. Michele sono custoditi i crocefissi processionali e la più antica cassa processionale conosciuta del 1481, in legno e raffigurante il santo che viene portata a spalla la prima domenica di ottobre in onore del santo patrono.
Piazza S. Michele, 1, 17015 Celle Ligure SV, Italia