Salta il menu

Fortezza Firmafede

Panoramica

Nel XIII secolo, la fortezza nota come Firmafede, fu eretta dai Pisani sui bordi delle mura cittadine all’interno del centro storico di Sarzana. Nel XV secolo, la città divenne un punto strategico di grande importanza e Lorenzo il Magnifico decise di convertirla in una fortezza militare della Signoria fiorentina. Pertanto, la preesistente Fortezza Firmafede venne distrutta e ricostruita tra il 1487 ed il 1494. Nel 1496, l’edificio passò al Banco di San Giorgio, mentre nel 1562 fu assegnato alla Repubblica di Genova, rimanendovi fino al 1797. In questo periodo furono apportati numerosi interventi. Nel XIX secolo, con l’annessione della Repubblica al Regno Sabaudo e l’evoluzione delle strategie difensive, la fortezza venne adibita prima a caserma di polizia e poi a carcere, fino alla metà degli anni ’70 del XX secolo. Tra il 1985 ed il 2003, la Fortezza ha subito una serie di restauri che l’hanno reso di nuovo accessibile e rappresentativa di molteplici attività culturali, anche a livello nazionale. Dal settembre 2016, una parte della fortezza è diventata sede del MUdeF (acronimo di Museo delle Fortezze), un museo multimediale che, nelle sue 27 sale, tratta la storia delle fortificazioni della Lunigiana e della vita interna a questi castelli.

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì - Domenica
10:00 am-01:00 pm
03:00 pm-07:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Fortezza Firmafede
Piazza Cittadella, 19038 Sarzana SP, Italia
Chiama +390187622080 Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
1213742832

Cinque Terre, incantevoli borghi affacciati sul mare della Liguria

Natura
I paesaggi della Liguria

I paesaggi della Liguria

Città
Vista Panoramica - Genova, Liguria

Alla scoperta di Genova, città di mare dalla storia gloriosa

Regione
515865124

Liguria, un concentrato di bellezza tra baie e città storiche

Tour e esperienze
Panoramica sui vigneti in Liguria

Trekking in Liguria: 6 sentieri da non perdere

Shopping e mercati
Genova, shopping di lusso tra Via Roma e la Galleria Mazzini

Genova, shopping di lusso tra Via Roma e la Galleria Mazzini

Arte e cultura
Camogli

Camogli

UNESCO
Genova e lo splendore dei Palazzi dei Rolli

Genova e lo splendore dei Palazzi dei Rolli

Enogastronomia
Pesto Genovese

Il pesto alla genovese

Natura
Il fiume Magra che si tuffa nel Tirreno: che magìa

Il fiume Magra che si tuffa nel Tirreno: che magìa

Enogastronomia
Pecorino ligure di malga: storie di pascoli, greggi e montagna

Pecorino ligure di malga: storie di pascoli, greggi e montagna

Divertimento
Parco Avventura Genova Righi-Liguria

Liguria: il parco avventura sul tetto di Genova

Enogastronomia
Da Levante a Ponente, la cucina ligure in 11 tappe

Da Levante a Ponente, la cucina ligure in 11 tappe

Shopping e mercati
Le botteghe tessili di Via di Scurreria

Le botteghe tessili di Via di Scurreria

Arte e cultura
Tutto quello che c’è da sapere sul Salone Nautico di Genova

Tutto quello che c’è da sapere sul Salone Nautico di Genova

Divertimento
Acquario di Genova - Photo by:  ValerioMei / Shutterstock.com

L’acquario di Genova, il giro del mondo sotto i mari

Spiritualità
Ponte lungo la Via Francigena in Lunigiana, Liguria

La via Francigena ligure nel cuore della Lunigiana

Sport
the ocean race genova hero

Perché non si può perdere il gran finale di The Ocean Race a Genova

Divertimento
Acquario di Genova. Photo by: BGStock72 / Shutterstock

L’acquario di Genova e 3 avventure da non perdere

Natura
680464582

La riviera ligure di levante

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.