Panoramica
C’è un luogo nascosto a Genova, all’interno di un castello in stile neogotico, ed è il Museo delle Culture del Mondo. Si tratta della dimora di Enrico Alberto d’Albertis, capitano e avventuriero amante dell’ignoto e dell’irraggiungibile che viaggiò molto per terre e mari e raccolse, tra ‘800 e ‘900, molti oggetti e souvenirs esotici.
Il materiale presente nelle sue collezioni proviene da 5 continenti e si sussegue in ambienti arredati con stile e caratterizzati dal gusto del revival; inoltre, è possibile trovare reperti precolombiani del Centro e del Sudamerica e materiale dal Canada donato dalle Missioni Cattoliche Americane.
Oltre agli oggetti rinvenuti da d’Albertis sono presenti anche quelli del cugino Luigi Maria, che fu il primo ad esplorare il fiume Fly in Nuova Guinea alla fine dell’800.
Corso Dogali, 18, 16136 Genova GE, Italia