Panoramica
Gli spezzini la chiamano anche “carugio drito”. Via del Prione è una delle vie principali della città, impossibile non passarci. Da sempre un luogo di aggregazione e incontro, il suo nome potrebbe derivare dal genovese “pria”, pietra, che in questo caso sarebbe stata un pulpito destinato alle assemblee del banditore comunale. Oggi vi sfilano negozi, ristoranti, locali, gelaterie, ma anche in passato, quando vi si aggiravano mercanti, carretti, venditori e popolani, contava oltre 35 botteghe, 4 forni e 14 magazzini.
Oltre all’anima commerciale, però, via del Prione ha una vocazione culturale, con la presenza Museo civico etnografico “Giovanni Podenzana” e il Museo diocesano nel restaurato edificio dell’ex oratorio di S. Bernardino, il Museo Amedeo Lia sito in un convento secentesco, e il Museo del Sigillo nella palazzina delle Arti.
Via del Prione, La Spezia SP, Italia