Panoramica
Il golfo di La Spezia (detto anche golfo dei Poeti) è un'ampia insenatura del mar Ligure all'estremità orientale della regione. Deve il suo nome a La Spezia, importante porto mercantile al centro del golfo stesso. La Spezia è anche una città ricca di spunti turistici: la vivace via del Prione, la passeggiata Morin coi suoi panorami sulla costa; ma anche il Castello di S. Giorgio, di origine duecentesca, che domina la città, e importanti spazi espositivi fra i quali spiccano il Museo Civico Amedeo Lia, detto “il piccolo Louvre della Liguria”, con opere tra gli altri di Giovanni Bellini, Pontormo, Tiziano; e Il CAMeC-Centro d’Arte Moderna e Contemporanea, con una magnifica opera di Renato Guttuso. Alle due estremità del golfo si trovano inoltre due località di grande interesse turistico: a quella occidentale il borgo di Portovenere, con la chiesa di S. Pietro, in stile gotico genovese, sulla punta del promontorio, e su quella orientale Lerici, con il castello e la suggestiva caletta.
Viale Italia, 340, 19124 La Spezia SP, Italia