Salta il menu

Fortezza di Sarzanello

Panoramica

La Fortezza di Sarzanello: il castello amato da Lorenzo il Magnifico

A volere la Fortezza di Sarzanello, che dalle colline domina la Val di Magra con la sua imponenza, è stato Lorenzo De’ Medici, detto il Magnifico. Ancora oggi le sue torri e i suoi bastioni medievali sono ben visibili dalle dimore storiche della vallata e dai borghi arroccati fino sulle vette dell’Appennino Tosco-Emiliano, mentre il vecchio ponte levatoio è andato distrutto. Ma questo non vi impedirà di accedere al castello, costruito su due fortificazioni a pianta triangolare collegate da un ponte e circondate da un fossato. 

 

Nel cuore della fortezza militare

Per arrivare alla fortezza possiamo scegliere tra due strade carrozzabili e una pedonale detta Montata di Sarzanello, tutte e tre immerse in una natura incontaminata. Ma se ci chiedete un consiglio, non abbiamo dubbi: la via pedonale  vi mostrerà un panorama da togliere il fiato che vale la fatica della salita.

Arrivati a destinazione, scacciate quel timore reverenziale che questa gigantesca costruzione dai tratti squadrati incute, magari pensando che quelle mura un tempo austere oggi ospitano sontuosi eventi privati e romantici matrimoni.

Tra il XV e il XVI secolo, invece, Lorenzo il Magnifico aveva intuito quanto questo territorio, da sempre al centro di dispute politico militari, fosse strategico.
Non fu il primo né l’unico a vedere così lontano: già alla fine del X secolo esisteva qui una fortezza con una torre militare: e se aguzzate la vista, potete ancora scorgere i segni degli adeguamenti nel tempo della struttura. 

 

Il castello di Sarzanello, quello che non tutti sanno

Vi potrebbe capitare di sentir chiamare il castello che state visitando Fortezza di Castruccio: ma in realtà il condottiero lucchese Castruccio Castracani degli Antelminelli abitò il maniero soltanto per una decina d’anni, tra il 1317 e il 1328. Furono i Medici che, quando il possesso di Sarzana e Sarzanello passò alla Signoria di Firenze a fine ‘400, dedicarono tempo e risorse a rafforzarono le strutture a difesa  della città, inclusa ovviamente la Fortezza di Sarzanello.

Recensioni
Recensioni
()
Fortezza di Sarzanello

Via Alla Fortezza, snc, 19038 Sarzana SP, Italia

Chiama +390187622080 Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
1213742832

Cinque Terre, incantevoli borghi affacciati sul mare della Liguria

Natura
I paesaggi della Liguria

I paesaggi della Liguria

Sport
Panoramica sui vigneti in Liguria

Trekking in Liguria: 6 sentieri da non perdere

Tour e esperienze
Come preparare il pesto: 4 cooking class con vista in Liguria

Come preparare il pesto: 4 cooking class con vista in Liguria

Spiritualità
Ponte lungo la Via Francigena in Lunigiana, Liguria

La via Francigena ligure nel cuore della Lunigiana

Città d'arte
Vista Panoramica - Genova, Liguria

Alla scoperta di Genova, città di mare dalla storia gloriosa

Shopping e mercati
Genova, shopping di lusso tra Via Roma e la Galleria Mazzini

Genova, shopping di lusso tra Via Roma e la Galleria Mazzini

Arte e cultura
515865124

Liguria, un concentrato di bellezza tra baie e città storiche

Borghi
Camogli

Camogli

Sport
In Liguria a scuola di surf: i 5 spot della riviera

In Liguria a scuola di surf: i 5 spot della riviera

UNESCO
Genova e lo splendore dei Palazzi dei Rolli

Genova e lo splendore dei Palazzi dei Rolli

Enogastronomia
Pecorino ligure di malga: storie di pascoli, greggi e montagna

Pecorino ligure di malga: storie di pascoli, greggi e montagna

Lusso
Tutto quello che c’è da sapere sul Salone Nautico di Genova

Tutto quello che c’è da sapere sul Salone Nautico di Genova

Lusso
Hotel dior spa

L'hotel più iconico di Portofino ospita una spa speciale

Sport
the ocean race genova hero

Perché non si può perdere il gran finale di The Ocean Race a Genova

Divertimento
Acquario di Genova

L’acquario di Genova e 3 avventure da non perdere

Divertimento
Acquario di Genova - Photo by:  ValerioMei / Shutterstock.com

L’acquario di Genova, il giro del mondo sotto i mari

Shopping e mercati
Le botteghe tessili di Via di Scurreria

Le botteghe tessili di Via di Scurreria

Mare
680464582

La riviera ligure di levante

Sport
Canyoning-Liguria

Liguria: a spasso tra i secoli in Val Gargassa

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.