Salta il menu

Museo dell’Olivo Carlo Carli

Panoramica

Il museo, inaugurato nel 1992 nella sede storica della Fratelli Carli d’Imperia Oneglia, una delle principali aziende olearie della Riviera, illustra la storia dell’olivo: esso, per secoli, è stato la principale risorsa economica del luogo e la sua presenza continua a simboleggiare il paesaggio della Riviera di Ponente. L’esposizione è stata curata dalla famiglia Carli, che ha raccolto materiali durante quasi un secolo di ricerche a partire da un primo nucleo di strumenti per l’illuminazione e l’alimentazione, composto da oliere in argento e preziosi lumi a olio. Il museo è costituito da diciotto sezioni che ricostruiscono un periodo di circa seimila anni di storia dell’ulivo, considerato nei suoi aspetti mitici, simbolici, storici, economici, botanici, colturali, tecnologici e commerciali. Documenti, reperti archeologici, misure e sistemi di peso, attrezzi e impianti vengono esposti nella loro evoluzione tecnica. Il design dell’esposizione è stato particolarmente curato: esso ha integrato i reperti con ricostruzioni d’ambiente e si è soffermato sul tema da un punto di vista interdisciplinare, legato agli usi di prodotti derivati, come quelli alimentari, medicinali, cosmetici e artistici. Un’area è stata dedicata alla ricostruzione di una stiva di una nave romana con il suo carico di anfore olearie e di un frantoio a trazione animale. Inoltre, nel giardino del museo, tra alberi di olivo antichi, presse e giare provenienti da vari paesi, è stata realizzata una panoramica sintetica dei sistemi di produzione e di conservazione dell’olio nel Mediterraneo. Infine, il museo, istituito con l’aiuto dello studio zurighese di Hans Woodtli ha vinto nel 1993 il premio europeo ’Museo dell’Anno’.

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì - Sabato
10:00 am-01:00 pm
03:00 pm-06:00 pm
Domenica
Chiuso
Museo dell’Olivo Carlo Carli
Via Garessio, 13, 18100 Imperia IM, Italia
Chiama +390183295762 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.