Panoramica
Palazzo ducale fu palazzo del Comune nel Medioevo, età della sua fondazione, poi divenne residenza del doge. La facciata neoclassica risale al 1783 e presenta due ordini di colonne, sui quali poggia un attico ornato di statue e trofei. L'interno, affacciato su un doppio cortile colonnato, ha uno scalone a due rampe che conduce alla loggia superiore, dove si trovano gli ambienti di rappresentanza. Le sale conservano arredi del '700, quadri, arazzi, e una cappella affrescata. Oggi il palazzo è un polo culturale d'avanguardia con stanze dedicate a varie discipline (cinema, fotografia, robotica), strutture congressuali, spazi espositivi e per spettacoli, sedi di associazioni e librerie, caffè e ristorante.