Panoramica
Il faro di Genova, conosciuto come Lanterna di Genova, è il faro più alto del Mediterraneo, il secondo più alto d’Europa e il terzo più antico tra quelli ancora attivi. Non stupisce che questo lanternone di circa 500 anni sia ancora uno dei simboli di Genova. Si vede già da lontano, con la sua statura di 77 metri (per salire in cima occorre salire ben 365 gradini) e il faro intermittente con una portata di ben 33 miglia. La Lanterna illumina le navi genovesi e non da uno scoglio alto 40 metri, proprio nello stesso luogo dove una volta sorgeva la fortezza della Briglia, torre di segnalazione e poi sede della guarnigione francese. Il faro è diviso in due sezioni sormontate da archetti pensili e, sebbene venne edificato nel 1543, ancora oggi si dimostra saldo e imponente. Al suo interno è visitabile il Museo della Lanterna: nelle prime sale si racconta la storia del faro, mentre nelle ultime, dette dei “Cannoni”, sono in mostra fari e fanali.
Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale
Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale