Salta il menu
Evento
16 febbraio 2025 - 04 marzo 2025

Carnevale di Ronciglione 2025

Panoramica

Ronciglione vi dà appuntamento per l’attesissimo Carnevale 2025, tra i più antichi d’Italia. Rappresenta la più sentita manifestazione del paese, basata sul modello del carnevale romano, rinascimentale e barocco. La grande energia di questa festa è l’animo dei ronciglionesi che, per quasi un mese, trasformerà la città nel regno del divertimento.

Il suono del "Campanone", posto sopra il tetto del Municipio, annuncia l'inizio della festa, ricca di eventi: dalla danza popolare del Saltarello accompagnata dalla banda musicale, ai carri allegorici, dal Corso di Gala al Carnevale dei bambini, dai Nasi Rossi, agli appuntamenti gastronomici fino al rituale della Morte di Re Carnevale.

Tenetevi pronti per il grandioso Corso di Gala, che trasformerà le vie del paese in uno spettacolare palcoscenico inondato di coriandoli e stelle filanti con migliaia di figuranti che indosseranno i costumi realizzati dalle sarte locali. Protagonisti delle sfilate saranno anche i carri allegorici, realizzati in cartapesta dagli artisti e dai ragazzi del paese.

Ma il programma del Carnevale ronciglionese riserva anche altre sorprese: veglioni serali, rappresentazioni teatrali nelle piazze, animazione per i bambini. Non mancheranno poi, angoli ghiotti dove potersi deliziare con i tipici dolcetti di Carnevale.

Photo credit: Enrico Barbini 

Orari

Per conoscere i giorni e gli orari dell’evento consulta il sito ufficiale

Biglietti

Ingresso libero

Acquista

Biglietti

Ingresso libero

Ronciglione

01037 Ronciglione VT, Italia

Ti potrebbe interessare

Sport
run_rome_the_marathon

Run Rome The Marathon

Sport
ec_italy_vs_scot

GUINNESS SEI NAZIONI 2025

Idea Viaggio
I laghi tondi della Tuscia Viterbese e dei Castelli Romani

I laghi tondi della Tuscia Viterbese e dei Castelli Romani

Arte e cultura
7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

Spiritualità
La via Francigena laziale, non solo Roma

La via Francigena laziale, non solo Roma

Borghi
Roccalvecce, passeggiare tra le fiabe

Roccalvecce, passeggiare tra le fiabe

Borghi
Il borgo di Orte affacciato sul Tevere

Il borgo di Orte affacciato sul Tevere

Musei e monumenti
Viterbo, città dei papi e delle terme

Viterbo, città dei papi e delle terme

Idea Viaggio
La serie televisiva “I Medici” da Tivoli a Viterbo

La serie televisiva “I Medici” da Tivoli a Viterbo

Folklore
Ottava di Sant'Egidio

Ottava di Sant'Egidio

Cicloturismo
Alla scoperta del Lazio in bicicletta, da Grisciano a Filettino

Alla scoperta del Lazio in bicicletta, da Grisciano a Filettino

Meta turistica
A Roma: Testaccio tra arte, archeologia e un romanissimo street food

A Roma: Testaccio tra arte, archeologia e un romanissimo street food

Enogastronomia
Lazio, sua maestà “er cimarolo”: il carciofo romanesco IGP

Lazio, sua maestà “er cimarolo”: il carciofo romanesco IGP

Borghi
greccio borghi piu belli d italia

Greccio è uno dei borghi più belli d’Italia: ecco 5 ottime ragioni per visitarlo

Relax e benessere
terme all aperto lazio

Le terme all'aperto nel Lazio, oasi di relax e benessere per tutti i gusti

Borghi
Cori: uno scrigno tra i monti Lepini

Cori: uno scrigno tra i monti Lepini

Sport
Arrampicata - Gaeta - Lazio

Tra Sperlonga e Gaeta, per un’arrampicata vista mare

Siti storici
Il centro storico di Nazzano

Il centro storico di Nazzano

Musei e monumenti
Il giardino di Ninfa

Il giardino di Ninfa

UNESCO
Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.