Panoramica
Sontuosa residenza rinascimentale, la più panoramica tra quelle patrizie entro le mura. Costruita tra il 1564 e il 1575 per il cardinale Ricci di Montepulciano, la villa fu acquisita da Ferdinando de’ Medici nel 1576 e rimase proprietà medicea fino al 1803. In quell’anno Napoleone l’acquisì per farne la sede dell’Académie de France, fondata da Luigi XIV per consentire ai giovani artisti francesi di perfezionarsi a Roma, con una biblioteca di oltre 25.000 volumi d'arte, architettura e musica. Una visita guidata multilingue conduce ad ammirare i giardini pieni di sculture in marmo, siepi e labirintici corridoi, oltre allo studiolo nel parco affrescato da Jacopo Zucchi nel 1577 e agli appartamenti privati del cardinale. Da notare i frammenti provenienti dall’Ara Pacis Augustae murati in stucchi e festoni nelle pareti esterne della Villa.