Salta il menu

EUR

Panoramica

Il quartiere futuristico di Roma

Complesso urbanistico, maestoso e dall’impronta futuristica, nasce come simbolo della nuova Roma imperialista e coloniale per ospitare l'Esposizione Universale di Roma prevista nel 1942 e mai realizzata a causa dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale.

Espressione dell’architettura razionalista, il quartiere si sviluppa attorno a Piazza Guglielmo Marconi adornata da un moderno obelisco.

Il Palazzo della Civiltà Romana, Ispirato all’arte metafisica e chiamato “Colosseo quadrato” dai romani, è il simbolo di quest’area urbana, una grandiosa mole di travertino alta 68 metri adorna di 216 archi distribuiti sulle quattro facciate.

Non meno importanti altri edifici come il Palazzo della Civiltà del Lavoro e il Palazzo dei Congressi. Tra le costruzioni più recenti il Roma Convention Center, più famoso come “La Nuvola” progettata dallo Studio Fuksas

Il quartiere ospita anche importanti musei appartenenti al circuito del Museo delle Civiltà con cinque diverse sezioni: il Museo Preistorico Etnografico Luigi Pigorini, Il Museo di Arte e Tradizioni Popolari, il Museo di Arte Orientale, il Museo dell’Alto Medioevo e il Museo Italo Africano.

Recensioni
Recensioni
()
EUR

EUR, 00144 Roma RM, Italia

Ti potrebbe interessare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.