Salta il menu

Museo di Casal de' Pazzi

Panoramica

Quando nel 1981, durante i lavori di urbanizzazione di questo quartiere, venne alla luce un antico tratto dell'alveo del fiume Aniene, colmato nel tempo da ghiaie e sabbie, che aveva conservato circa 2.200 resti ossei, oltre 1.500 reperti litici ed un frammento di cranio umano, trascinati e deposti dalle acque del fiume. La Soprintendenza Archeologica di Roma fermò i lavori ed iniziò uno scavo che portò ad una variante del Piano Regolatore Generale, che, con il parziale spostamento della strada, permise la conservazione di circa 300 mq. di deposito.

Nel 1996 la Soprintendenza Archeologica affidò al Comune di Roma (Sovrintendenza ai Beni Culturali) la gestione dell'area ed il compito di musealizzarla.

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì - Venerdì
09:00 am-02:00 pm
Sabato - Domenica
10:00 am-02:00 pm
Museo di Casal de' Pazzi

Via Egidio Galbani, 6, 00156 Roma RM, Italia

Chiama +3906671077007 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.